VOCE
ADRIA
12.07.2022 - 12:39
ADRIA - Momenti di profonda commozione ieri pomeriggio per l’ultimo saluto a Devid Furlani, l’uomo di 44 anni che ha perso la vita venerdì scorso a Baricetta in un incidente stradale mentre era alla guida del proprio scooter. Cattedrale gremita e molte persone hanno seguito il rito religioso fuori, cercando riparo nei pochi angoli di ombra.
Poco prima dell’inizio della messa mamma Oriana ha accusato un lieve malore: subito soccorsa dagli operatori sanitari della Croce Verde, in pochi minuti si è ripresa e ha potuto seguire la cerimonia delle esequie.
Il rito liturgico è stata presieduto da don Silvio Baccaro, parroco di Costa di Rovigo, dove Devid risiedeva da qualche anno insieme alla compagna Elena e alla piccola Alice di soli 12 mesi. La messa è stata concelebrata con don Nicola Brancalion vicario parrocchiale della Cattedrale e don Corrado Tombolan cappellano militare regionale dei Carabinieri. Presente infatti una numerosa delegazione di uomini e donne dell’Arma guidata dal comandante provinciale di Rovigo Emilio Mazza e da Roberto Grassi comandante responsabile operativo di Padova: tutti per esprimere vicinanza e solidarietà ad Alessandra, sorella di Devid, anche lei nell’Arma.
La comunità di Costa era rappresentata dal sindaco Gian Pietro Rizzatello che ha espresso il cordoglio del proprio paese profondamente scosso per questa drammatica tragedia in cui ha perso la vita il 44enne. In chiesa anche una delegazione della Fidas con il vessillo.
Nell’omelia don Silvio ha osservato che “non c’è logica in tutto quello che è successo, per questo possiamo trovare consolazione solo nel messaggio evangelico che ci aiuta a comprendere il disegno di Dio che va oltre le nostre possibilità”. E ha concluso: “Adesso tocca a tutti noi, che siamo in tanti, a raccogliere il suo testimone per essere vicini non solo con le parole ma con i fatti alla compagna Elena, alla piccola Alice, a mamma Oriana, a papà Adriano e alla sorella Alessandra: solo così saremo fedeli all’amicizia che Devid ci ha regalato”.
Molto toccante la testimonianza di Beatrice Arillotta molto legata ad Elena e Devid nel ricordare che “sapeva guardare sempre positivo, non si fermava davanti a nessun ostacolo” concludendo che “in cielo avrai già trovato tanti altri amici”.
Da parte sua Laura Bertaglia ha letto tre messaggi: uno a nome dei colleghi di lavoro, uno dei familiari e uno di Elena. I pensieri di quest’ultima hanno letteralmente commosso tutti i presenti: “Un anno fa - il passaggio più emozionante - avevamo realizzato il nostro sogno più bello, abbiamo dato inizio al progetto più grande: la nascita della nostra piccola Alice aveva illuminato le nostre esistenze dando un senso diverso a ogni cosa. Tra i mille ricordi stupendi che ho insieme, quello che di te che fai prendere confidenza Alice con l’acqua del mare è forse uno di quelli più cari, perché in una sola immagine rivedo tutto ciò che ti rendeva felice”.
E ha concluso con un appello: “Aiutatemi, negli anni, a mantenere vivo il ricordo di Devid, vi sarò grata per ogni aneddoto, pensiero, cosa buffa che racconterete ad Alice su di lui. Ho bisogno del sostegno di tutti per donare a mia figlia la presenza di suo padre, per continuare a farlo vivere attraverso i vostri ricordi, per farle sapere quanto era speciale e inimitabile il suo carattere, per farle avere gli insegnamenti preziosi che lui le avrebbe dato, per farle arrivare l’eredità di valori che lui ha lasciato a noi che l’abbiamo amato”.
E seguito un lungo e caloroso applauso da far venire la pelle d’oca.
L’ultimo saluto a Devid è avvenuto in maniera alquanto anomala: in piazza alcuni amici hanno aperto bottiglie di spumante con la “sciabolata” come a lui tanto piaceva fare.
Quindi la salma è stata accompagnata nell’ultimo tratto di strada per raggiungere il cimitero cittadino per la tumulazione. E come si legge nel santino esequiale: “Sei sempre con noi”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE