Cerca

la grande siccità

Siccità e cuneo salino, ecco come contrastarli

Berselli: "Necessario investire nel futuro per non farsi trovare impreparati"

Una ricognizione in Bassopolesine che ha confermato le notizie delle quali si era già a conoscenza, nessuna delle quali, purtroppo, buona: il cuneo salino avanza minaccioso, risalendo il corso del Po, ma anche dell'Adige, favorito dalla drammatica riduzione della portata dei due fiumi; e una prospettiva a lungo termine, per questa estate, che non parla di precipitazioni significative, salvo sporadici temporali.

Questo quanto emerge dal sopralluogo svolto martedì 12 luglio, alla presenza delle massime autorità del Polesine, sotto la guida di Meuccio Berselli, referente dell'autorità di bacino distrettuale per il Po. Come detto, la situazione è estremamente seria, per quanto il lago di Garda, più che il Maggiore, pure allo stremo, dia garanzia di approvvigionamento per circa due mesi ancora.

Da qui la necessità, ribadita da Berselli, di investire, nel futuro, per evitare di trovarsi di nuovo nelle difficilissime condizioni che caratterizzano questa estate.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400