Cerca

CULTURA

Cariparo, confermato l'impegno per le rassegne culturali

La Fondazione sarà ancora a fianco della Provincia di Rovigo

Arriva il gran finale!

La Fondazione Cariparo ha confermato il suo sostegno per il 2022, pari a 110mila euro, alla programmazione della Provincia di Rovigo, per la realizzazione delle diverse rassegne culturali e di spettacolo: “Deltablues Polesine”, festival di concerti blues itinerante, “Teatro delle tradizioni”, suddiviso in tre rassegne, tra tradizioni racconti e fiabe, “Bandiera”, per la promozione dei giovani talenti locali e di Villa Badoer, “Tra ville e giardini”, promozione del patrimonio storico architettonico e paesaggistico del Polesine attraverso spettacoli, “Il teatro siete voi”, per bambini, ragazzi, scuole e famiglia, “Teatro per casa”, valorizzazione e fruizione delle ville e dimore storiche private per una promozione di tutto il patrimonio architettonico del Polesine.

La Provincia di Rovigo da tempo ha avviato un percorso di programmazione diretta, volta a realizzare eventi culturali in collaborazione con comuni ed associazioni su attività definite e diversificate: così nell’ambito dello spettacolo dal vivo, negli incontri e seminari, nelle proposte progettuali per la valorizzazione del patrimonio storico-artistico-architettonico del territorio.

Alcune rassegne si sono consolidate nel tempo e hanno visto aumentare l’adesione e la collaborazione dei Comuni nel corso degli anni, di pari passo è anche aumentato l’apprezzamento e l’interesse da parte del pubblico. Rassegne annualmente riproposte ma che al contempo si presentano rinnovate nelle tematiche, negli artisti, nella tipologia di eventi e nei luoghi scelti per essere valorizzate.

Strategica la collaborazione con i Comuni, la cui adesione alle proposte provinciali cresce di anno in anno, a sottolineare l’apprezzamento per questa modalità operativa di rete, di condivisione di obiettivi e finalità, risorse messe in campo da tutti i diversi operatori per costituire una programmazione culturale di qualità volto a soddisfare i vari target di pubblico.

Il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo alla programmazione dello spettacolo dal vivo della Provincia di Rovigo, fondamentale per la realizzazione delle varie rassegne, è sicuramente anche il riconoscimento verso una capacità di fare rete, di un modello operativo che Palazzo Celio ha avviato da tempo e che si conferma scelta positiva per la promozione del territorio e per la realizzazione di progetti culturali di qualità pur nelle difficoltà dei bilanci pubblici.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400