VOCE
CULTURA
14.07.2022 - 10:59
La Fondazione Cariparo ha confermato il suo sostegno per il 2022, pari a 110mila euro, alla programmazione della Provincia di Rovigo, per la realizzazione delle diverse rassegne culturali e di spettacolo: “Deltablues Polesine”, festival di concerti blues itinerante, “Teatro delle tradizioni”, suddiviso in tre rassegne, tra tradizioni racconti e fiabe, “Bandiera”, per la promozione dei giovani talenti locali e di Villa Badoer, “Tra ville e giardini”, promozione del patrimonio storico architettonico e paesaggistico del Polesine attraverso spettacoli, “Il teatro siete voi”, per bambini, ragazzi, scuole e famiglia, “Teatro per casa”, valorizzazione e fruizione delle ville e dimore storiche private per una promozione di tutto il patrimonio architettonico del Polesine.
La Provincia di Rovigo da tempo ha avviato un percorso di programmazione diretta, volta a realizzare eventi culturali in collaborazione con comuni ed associazioni su attività definite e diversificate: così nell’ambito dello spettacolo dal vivo, negli incontri e seminari, nelle proposte progettuali per la valorizzazione del patrimonio storico-artistico-architettonico del territorio.
Alcune rassegne si sono consolidate nel tempo e hanno visto aumentare l’adesione e la collaborazione dei Comuni nel corso degli anni, di pari passo è anche aumentato l’apprezzamento e l’interesse da parte del pubblico. Rassegne annualmente riproposte ma che al contempo si presentano rinnovate nelle tematiche, negli artisti, nella tipologia di eventi e nei luoghi scelti per essere valorizzate.
Strategica la collaborazione con i Comuni, la cui adesione alle proposte provinciali cresce di anno in anno, a sottolineare l’apprezzamento per questa modalità operativa di rete, di condivisione di obiettivi e finalità, risorse messe in campo da tutti i diversi operatori per costituire una programmazione culturale di qualità volto a soddisfare i vari target di pubblico.
Il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo alla programmazione dello spettacolo dal vivo della Provincia di Rovigo, fondamentale per la realizzazione delle varie rassegne, è sicuramente anche il riconoscimento verso una capacità di fare rete, di un modello operativo che Palazzo Celio ha avviato da tempo e che si conferma scelta positiva per la promozione del territorio e per la realizzazione di progetti culturali di qualità pur nelle difficoltà dei bilanci pubblici.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE