VOCE
ROVIGO
14.07.2022 - 18:40
ROVIGO - I direttivi delle associazioni polesane del dono del sangue, Avis provinciale di Rovigo Odv e Fidas Polesana Odv, anche quest’anno uniscono le forze per lanciare l’appello alla popolazione polesana di donare il sangue anche durante i mesi estivi.
Durante l’estate si evidenzia un calo delle donazioni dovuto a più fattori, dalle partenze per le ferie, agli sbalzi di pressione per il caldo, alle sospensioni per i viaggi all’estero, al virus West Nile, al dilagare dell’infezione da Covid: per questo, i presidenti delle associazioni sottolineano come “anche nei mesi estivi la donazione di sangue o emoderivati è importantissima, sia per garantire gli interventi urgenti, ma anche per permettere ai nostri ospedali di programmare serenamente gli interventi chirurgici ed assicurare una qualità di vita normale a tutte le persone che, colpite da malattie anche rare, necessitano per le loro cure di continue trasfusioni e confidano nelle persone che generosamente donano una parte del loro tempo e di se stesse”.
Così Garbellini e Callegari: “Donare sangue o plasma - spiegano - rappresenta uno degli atti di solidarietà più concreti e, informazione non trascurabile, permette di monitorare gratuitamente anche la propria salute. Il sangue e gli emoderivati sono da considerarsi farmaci salvavita, non è possibile in alcun modo fabbricarli o produrli, si possono solo donare; la terapia trasfusionale è indispensabile per pazienti talassemici, oncologici, o che hanno emorragie importanti per traumi, interventi”.
Avis e Fidas invitano i donatori periodici a ricordarsi di “programmare la donazione prima di partire per le vacanze e aiutarci a passare parola”; per chi non è ancora donatore evidenziano come sia importantissimo avvicinarsi alla donazione, in quanto insieme si può fare la differenza e permettere sempre a chi aspetta le trasfusioni di non avere paura che manchino a loro le sacche necessarie.
Barbara Garbellini e Luca Callegari rivolgono inoltre “un immenso grazie a tutti coloro che hanno sempre continuato a donare o sono diventati nuovi donatori in questo lunghissimo periodo di pandemia, che ha messo a dura prova anche il sistema trasfusionale della nostra provincia; il dono di tutti è stato fondamentale per garantire l’autosufficienza provinciale, ma non possiamo abbassare la guardia perché c’è sempre bisogno di sangue”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE