Cerca

IN 3 MINUTI - 14/07/2022

L’OMICIDA NON PARLA, RIMANE IN CARCERE

Ha scelto di non rispondere alle domande del giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Verona. Che ha convalidato il fermo di polizia giudiziaria. Il marocchino di 31 anni al centro della vicenda giudiziaria resterà in carcere per l'omicidio, commesso secondo l'accusa con una coltellata, del connazionale 31enne, al termine di una lite divampata nella notte tra sabato e domenica scorsi, in un casale di campagna di Lendinara, in via Ca' Mignola Bassa. Qui, si è ritrovato un gruppo di marocchini che lavorava nei campi, per celebrare la festa del sacrificio. La lite cominciata per gli apprezzamenti alla donna dell’omicida e la coltellata ferale.


GRANDE SICCITA’, I CARABINIERI TROVANO TESORI

La grande siccità sta riportando alla luce tesori d'arte, architettura e storia che erano rimasti sommersi per decenni. Tanto da richiedere l'intervento dei carabinieri del Nucleo tutela patrimonio culturale, per censirli. La collaborazione tra istituzioni, Arma, archeologi e Sovrintendenze, ha permesso di accertare lo stato del patrimonio conosciuto, acquisire elementi informativi su nuove emersioni ed effettuare attività preventiva sui siti. 


DELTA PORTO TOLLE. PIZZOLI: “CI ABBIAMO PROVATO FINO ALLA FINE”

Il Delta Calcio Porto Tolle è alle battute finali. I termini per l’iscrizione al campionato scadono infatti domani 15 luglio. Pizzoli, che è uno dei soci fondatori della squadra ha dichiarato: “La famiglia Visentin ha investito molto e ha il merito di aver portato il calcio portotollese nel professionismo. La speranza è che ci sia un ripensamento per l’iscrizione della società. Ci siamo confrontati con FIGC e Legacalcio per valutare la possibilità di recuperare la matricola, magari in terza categoria, qualora la sopravvivenza del Delta Calcio non si realizzasse in serie D. Ringrazio la cordata di imprenditori che ha manifestato l’interesse ad aprire una trattativa d’acquisto, ma ad oggi non è stato trovato un accordo, la famiglia Visentini non ha finora dimostrato interesse per una vera e propria trattativa, e se entro domani non verrà fatta l’iscrizione, il Delta e la sua matricola spariranno”. 


CINEMA SOTTO LE DUE TORRI, E’ GIA’ MAGIA

Ai Giardini delle Torri di Rovigo, nella splendida scenografia del Castello, Asm Set torna a proporre “CineSet”, la rassegna cinematografica che avrebbe dovuto prendere il via lo scorso giovedì con la proiezione “Cyrano mon amour”, purtroppo annullata a causa del maltempo. Il palinsesto prevede la proiezione del film dal titolo “Dio è donna e si chiama Petrunya” della regista Teona Strugar Mitevska, Un film impegnato, ma che nell’ultima stagione ha ottenuto un ottimo riscontro di critica.


UISP E DIGITAL LAB PRESENTANO “SPORTPERTUTTI”

L’amministrazione comunale di Rovigo e Uisp hanno presentato “Sportpertutti” il nuovo progetto nazionale che punta su una rete di collaborazioni per sostenere l’accessibilità all’attività sportiva e per riconoscere allo sport un ruolo fondamentale nella rinascita socioeconomica post Covid-19. La ripresa dello sport sociale e per tutti riparte da politiche pubbliche nazionali ed europee, in grado di generare salute, entusiasmo e socialità. Con questi presupposti il progetto “Sportpertutti”, finanziato dal ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, si realizzerà in 15 regioni italiane con il coinvolgimento di 26 Comitati territoriali Uisp, insieme ad altri soggetti di cittadinanza attiva, Università e rappresentanze sociali

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400