Cerca

la grande siccità

La sabbia sovrasta il Grande Fiume

Cala la portata d'acqua. Soffrono agricoltura e pesca. Nel Po imbarcazioni e pontili circondati dall'erba.

Il grande fiume sparisce nella sabbia

Uno dei pontili nel tratto polesano del Po: imbarcazioni in secca.

ROVIGO - Barche e pontili circondati da distese di sabbia. Dove è già spuntata l’erba. Sono alcune immagini del corso del Po dove emerge chiaramente che la secca del fiume si sta intensificando sempre più. Davanti a Castelnovo Bariano il Po è una grande spiaggia, tanto che imbarcazioni e pontili sono circondati da sabbia. Il fiume lentamente sta scomparendo. Questi giorni di temperature roventi stanno peggiorando la situazione, con una portata d’acqua sempre più bassa.

Siccità e secca comune a tutto il corso del Po e di altri fiumi. In alcune città si stanno emanando ordinanze per limitare i prelievi di acqua dai fiumi e dai canali. A soffrire è soprattutto il settore primario, con agricoltura e pesca in grande sofferenza. In Lombardia, ad esempio Coldiretti segnala di avere ancora pochi giorni di tempo, e se no pioverà gran parte dei raccolti saranno inutilizzabili.

In Veneto e in Polesine non va molto meglio visto che da giorni le associazioni del mondo agricolo segnalano gravi perdite nel mais, nell’aglio, nella frutta e nella pesca. Ed i prossimi giorni annunciano ancora caldo africano e picchi di calore in grado di peggiorare ulteriormente le condizioni di fiumi e colture.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400