VOCE
ROVIGO
21.07.2022 - 19:07
ROVIGO - Primo bilancio sull'andamento dei saldi estivi 2022. Sono iniziati da poco più di due settimane ma si dice che il "messaggio non sia passato". Per i consumatori il 2 luglio - giorno ufficiale di inizio saldi in tutta Italia - è stato bene o male un giorno come tanti altri. "Scordiamoci i saldi come li ricordavamo anni fa - le prime parole di Isabella - sono archiviati i tempi in cui c'erano le file di persone fuori dalle porte dei negozi pronte ad attendere l'orario d'apertura per approfittare dei prezzi stracciati e concludere buoni affari".
I saldi estivi sono sempre stati l'occasione perfetta - e da molti attesa - per rifarsi il look da capo a piedi, comprare quell'articolo bramato ma fuori budget o per togliersi quello sfizio in più. Ma adesso non sembra più così. "Il fatto di avere promozioni continue durante tutto l'anno sicuramente penalizza i saldi estivi che perdono così di 'credibilità'. Un insuccesso che andava previsto, considerando anche l'aumento del costo della vita che purtroppo c'è stato nell'ultimo periodo ".
"Troppo lenti - afferma Martina - sono partiti con la retromarcia. Si sono mossi in questi ultimi giorni, ma non sono più i saldi che ci ricordavamo. Lo shopping diventa un optional paragonato ad altre priorità".
Per Linda i saldi estivi non sono mai stati "paragonabili ai saldi invernali. Lì si lavora molto di più - ricorda la commerciante -però rispetto agli altri anni secondo me siamo in linea". Ma anche lei, come le colleghe del settore, ricorda "quest'anno incidono tutti gli aumenti di prezzi e le bollette alle stelle, oltre all'aumento delle temperature che impedisce di girare per la città sotto il sole cocente".
Cinzia, un po' più positiva, dice: "In realtà i miei clienti all'inizio erano tutti entusiasti, ma va a giorni alterni. Adesso incidono molto le ferie. Tanti ne approfittano per evadere dalla routine e dal caldo delle città. Però stringiamo i denti e ancora non ci lamentiamo".
Tra i tanti capi esposti per l'occasione - l'offerta resta comunque ricca ed eterogenea - orientarsi in direzione di uno shopping consapevole non è così semplice. E' bene tenere a mente che lo shopping può rimanere sostenibile anche durante i saldi. Incentivare lo shop local proteggendo il nostro ambiente e aiutando i nostri commercianti oggi dovrebbe essere una priorità. Meglio dare spazio agli acquisti in negozio, piuttosto di effettuare acquisti online, tenendo in considerazione soprattutto l'impatto che le spedizioni tra confezioni, trasporti e resi hanno sull'ambiente.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE