Cerca

ROVIGO

Saldi estivi, una moda che (forse) passa

Tornano gli sconti nei negozi ma non sono più i saldi di una volta: l'analisi dei commercianti rodigini

ROVIGO - Primo bilancio sull'andamento dei saldi estivi 2022. Sono iniziati da poco più di due settimane ma si dice che il "messaggio non sia passato". Per i consumatori il 2 luglio - giorno ufficiale di inizio saldi in tutta Italia - è stato bene o male un giorno come tanti altri. "Scordiamoci i saldi come li ricordavamo anni fa - le prime parole di Isabella - sono archiviati i tempi in cui c'erano le file di persone fuori dalle porte dei negozi pronte ad attendere l'orario d'apertura per approfittare dei prezzi stracciati e concludere buoni affari". 

I saldi estivi sono sempre stati l'occasione perfetta - e da molti attesa - per rifarsi il look da capo a piedi, comprare quell'articolo bramato ma fuori budget o per togliersi quello sfizio in più. Ma adesso non sembra più così. "Il fatto di avere promozioni continue durante tutto l'anno sicuramente penalizza i saldi estivi che perdono così di 'credibilità'. Un insuccesso che andava previsto, considerando anche l'aumento del costo della vita che purtroppo c'è stato nell'ultimo periodo ". 

"Troppo lenti - afferma Martina - sono partiti con la retromarcia. Si sono mossi in questi ultimi giorni, ma non sono più i saldi che ci ricordavamo. Lo shopping diventa un optional paragonato ad altre priorità".  

Per Linda i saldi estivi non sono mai stati "paragonabili ai saldi invernali. Lì si lavora molto di più - ricorda la commerciante -però rispetto agli altri anni secondo me siamo in linea". Ma anche lei, come le colleghe del settore, ricorda "quest'anno incidono tutti gli aumenti di prezzi e le bollette alle stelle, oltre all'aumento delle temperature che impedisce di girare per la città sotto il sole cocente".

Cinzia, un po' più positiva, dice: "In realtà i miei clienti all'inizio erano tutti entusiasti, ma va a giorni alterni. Adesso incidono molto le ferie. Tanti ne approfittano per evadere dalla routine e dal caldo delle città. Però stringiamo i denti e ancora non ci lamentiamo".

Tra i tanti capi esposti per l'occasione - l'offerta resta comunque ricca ed eterogenea - orientarsi in direzione di uno shopping consapevole non è così semplice. E' bene tenere a mente che lo shopping può rimanere sostenibile anche durante i saldi. Incentivare lo shop local proteggendo il nostro ambiente e aiutando i nostri commercianti oggi dovrebbe essere una priorità. Meglio dare spazio agli acquisti in negozio, piuttosto di effettuare acquisti online, tenendo in considerazione soprattutto l'impatto che le spedizioni tra confezioni, trasporti e resi hanno sull'ambiente. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400