VOCE
ROVIGO
22.07.2022 - 14:36
Ben 800mila euro per gli spettacoli dal vivo. Sono quelli stanziati dalla giunta regionale del Veneto, e l’assessore alla cultura Cristiano Corazzari esulta: “Offriamo a Comuni, associazioni ed enti un’occasione per sostenere un settore che deve riprendere slancio”.
Ammontano a 800mila euro, 400mila euro ciascuno, gli investimenti previsti nell’ambito del bando annuale per il sostegno di progetti annuali concernenti lo spettacolo dal vivo e l’avviso per il sostegno di progetti strategici sempre negli spettacoli dal vivo approvati nell’ultima giunta regionale su proposta dell’assessore regionale alla cultura Cristiano Corazzari.
“Il settore degli spettacoli dal vivo è uno di quelli che maggiormente ha sofferto nel periodo della pandemia e ha ripreso più lentamente, con conseguenze a tutti i livelli, in primis per gli operatori del settore - sottolinea Corazzari - per questo abbiamo scelto di destinare ben 800mila euro per sostenere un deciso rilancio di un settore che non implica solo tanti lavoratori e un mondo professionale da salvaguardare, ma anche un ambito di socialità e di cultura essenziale per tutte le nostre comunità. Gli spettacoli, che sono tornati ad animare piazze, stadi, teatri e palazzetti, sono occasioni di socialità e di crescita culturale fondamentale per tutti i veneti”.
Con la prima delibera è stato approvato il bando ordinario per l’anno 2022 per il sostegno regionale di progettualità annuali di promozione e sviluppo di attività di spettacolo dal vivo relative a musica, teatro, danza, circo contemporaneo, multidisciplinarietà, in attuazione del Piano annuale degli interventi per la cultura 2022.
Con la seconda delibera è stato approvato l’avviso per il sostegno di progetti strategici, annuali e triennali, concernenti lo spettacolo dal vivo contenuto del citato piano annuale degli interventi per la cultura. Le discipline sono quelle della musica, del teatro, della danza, del circo contemporaneo e la multidisciplinarietà.
In entrambi i casi gli interventi sono rivolti agli enti locali e altri enti pubblici della Regione del Veneto, nonché agli enti, associazioni, fondazioni e altri soggetti, operanti nell’ambito delle attività di spettacolo dal vivo, con sede legale o operativa nel territorio regionale.
“I Comuni e gli enti devono tornare a investire in cultura a partire dagli spettacoli dal vivo - indica ancora l’assessore Corazzari - e la Regione mette a disposizione complessivamente 800mila euro per sostenere questo rilancio che è importante indice di ripresa della socialità e della vita dei nostri paesi e delle nostre cittadine”. Tutti i dettagli sono contenuti nelle delibere che saranno pubblicate oggi sul Bollettino ufficiale regionale.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE