Cerca

BADIA POLESINE

Rifiuti nei canali, ora si fa pulizia

Convenzione per la raccolta e il trasporto delle immondizie recuperate da Adigetto e Scortico

Rifiuti nei canali, ora si fa pulizia

Convenzione per la raccolta e il trasporto delle immondizie recuperate da Adigetto e Scortico

Approvata la convenzione per la raccolta dei rifiuti dai canali Adigetto e Scortico.

Il consiglio comunale dello scorso martedì sera ha visto anche l’approvazione all’unanimità della nuova convenzione per il servizio di raccolta e trasporto dei rifiuti solidi urbani dai due corsi d’acqua. Ad illustrare la novità è stato il vicesindaco e delegato all’Ambiente Stefano Segantin, che ha sottolineato a più riprese l’importante risultato ottenuto dal Comune di Badia su questo fronte.

“La convenzione sulla raccolta dei rifiuti – ha spiegato Segantin – si poteva portare in consiglio e votare già a gennaio, ma la proposta fatta dal Consorzio di bonifica, a nostro avviso, andava modificata, tantoché abbiamo cercato, attraverso il consiglio di bacino dei rifiuti, chiamato come organo di controllo, di predisporre la convenzione e di cercare una soluzione che fosse equilibrata e giusta”.

“Prima della fine dell’anno – ha ripreso il vicesindaco – avevamo già portato in consiglio comunale la convenzione sull’asporto dei rifiuti per il Canalbianco: la Regione ci aveva inseriti come territorio attraversato in parte dal Canalbianco, di conseguenza ci ha assegnato una quota di spesa per l’asporto dei rifiuti. Quello che da parte nostra si voleva nella convenzione dell’Adigetto-Scortico era quella di inserire Adria, perché attraversata dal canale per oltre nove chilometri. Usando la stessa logica della convenzione per il Canalbianco, abbiamo chiesto all’ente di bacino dei rifiuti che venisse applicato lo stesso criterio".

"La richiesta fatta presente dal Comune di Badia è andata a buon fine – ha aggiunto l’esponente della giunta – tantochè il Comune di Adria è stato inserito per il suo lungo tratto grazie al lavoro svolto dal nostro sindaco, dal sottoscritto, dal direttore del consiglio di bacino rifiuti e dal Consorzio. Questo ha giovato a tutti i Comuni attraversati dall’Adigetto – ha concluso Segantin – ripartendo la spesa ed avendo un risparmio economico rispetto alla precedente convenzione. Questo premia la nostra proposta e la bontà del nostro operato, con un risparmio per Badia di quasi 3mila euro all’anno”.

A chiedere chiarimenti in merito ai dettagli della convenzione è stata la consigliere di Badia domani Sara Quaglia, soprattutto in merito alle iniziative di sensibilizzazione della cittadinanza contro l’abbandono dei rifiuti, mentre Adino Rossi di Tre torri-Badia ci piace ha posto l’accento sulla mancanza di acqua nell’Adigetto nei mesi invernali. “Nelle prossime giornate di raccolta faremo in modo di intervenire anche nei fossati utilizzando delle pinze apposite” ha risposto Segantin aggiungendo che “nella nuova convenzione il Consorzio si impegna a garantire un livello minimo di acqua tra novembre e marzo”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400