VOCE
GAVELLO
25.07.2022 - 13:50
"Tacciano le armi, arrivi la pace". E' stato l'appello lanciato dal padre di Marco Callegaro, capitano dell'esercito, originario di Gavello, morto nella notte tra il 24 e il 25 luglio del 2010 ad appena 35 anni, in missione a Kabul, quando era capo cellula amministrativa del comando “Italfor”. Una tragedia mai chiarita sino in fondo, con la versione "ufficiale" del suicidio sulla quale gravitano dubbi e perplessità. Tanto che, sulla vicenda, è stato scritto anche un libro.
Per approfondire leggi anche:
Lunedì 25 luglio, però, a Gavello, non era il momento di rivangare quell'episodio, bensì di rendere onore a un giovane militare che credeva profondamente nel suo lavoro e nel suo servizio. Un giovane che era legatissimo al suo territorio d'origine, pur vivendo, per lavoro, a Bologna con la moglie e i due figli. E, parimenti, il suo paese era legatissimo a lui, come dimostrato, ogni anno, dalle tantissime persone che partecipano alla cerimonia in suo onore.
Questa volta non ha fatto eccezione, anzi. Tantissimi ex militari ed ex alpini, arrivati anche da fuori provincia e da fuori regione, le massime autorità provinciali e non solo, tanto civili quanto militari, si sono strette al papà Marino, 71 anni, pieno di energia e, pur nel dolore, emozionato dal vivere quella che, a tutti gli effetti, è una festa per il suo Marco e un tributo allo splendido ricordo che ha lasciato in quanti li hanno conosciuto.
Dopo la deposizione delle corone di fiori sulla tomba del giovane capitano, le note del "Silenzio" e la benedizione, la cerimonia si è spostata in chiesa. E, qui, papà Marino, dal pulpito, ha voluto lanciare un appello affinché, in questo difficile momento storico, tacciano le armi e arrivi la pace, come avrebbe voluto il figlio, che era in missione appunto per la pace. Poi, nel giardino delle scuole, un altro momento dedicato a Marco, di fronte al cippo eretto per ricordarlo.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE