Cerca

IN 3 MINUTI - 25/07/22

RICERCHE SERRATE PER TROVARE LA 70ENNE SCOMPARSA

C’è un forte dispiegamento di forze per cercare Benesova Liguse, una donna di 70 anni, della Repubblica Ceca, che si trova in vacanza a Rosolina Mare. Da sabato si è allontanata dalla sua abitazione e non vi ha fatto più ritorno. Si tratterebbe, a quanto si apprende, di una persona in condizioni di salute precarie. Le ricerche si sono concentrate in Pineta Caleri dove i vigili del fuoco sono giunti con unità cinofile e droni.

 

CALDO TORRIDO; MA ARRIVANO I TEMPORALI

Dal caldo torrido e insopportabile ai temporali con raffiche di vento. Il meteo non dà tregua in questi giorni e la Regione Veneto dichiara l'allerta gialla a partire da oggi nel tardo pomeriggio 25 luglio fino al 27 luglio.

Tra stasera e domani martedì 26 luglio sono attesi forti temporali su tutto il Veneto. Il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile regionale ha emesso un avviso di criticità idrogeologica riferita allo scenario per temporali forti per tutti i bacini idrografici del Veneto, valido dalle 18 di oggi lunedì 25 luglio fino alle 00 di mercoledì 27 luglio.

 

“BASTA GUERRA NEL NOME DI MIO FIGLIO MARCO CALLEGARO”

"Tacciano le armi, arrivi la pace". E' stato l'appello lanciato dal padre di Marco Callegaro, capitano dell'esercito, originario di Gavello, morto nella notte tra il 24 e il 25 luglio del 2010 ad appena 35 anni, in missione a Kabul, quando era capo cellula amministrativa del comando “Italfor”. Una tragedia mai chiarita sino in fondo, con la versione "ufficiale" del suicidio sulla quale gravitano dubbi e perplessità. Tanto che, sulla vicenda, è stato scritto anche un libro. Oggi a Gavello la commemorazione.

 

LA CANTANTESSA NEL DELTA VINCE VOCI PER LA LIBERTA’

Serata di musica ritmo e riflessioni sui diritti umani, domenica a Rosolina Mare. A Voci per la Libertà la protagonista è stata La Cantantessa, Carmen Consoli. L’artista siciliana ha ricevuto il Premio Amnesty International Italia 2022 nella sezione Big, grazie al brano “L’uomo nero”. È la sua seconda vittoria, che coincide con la ventesima edizione del Premio e con la venticinquesima del festival che lo ospita. Il Premio emergenti, che ha visto in lizza Comblove, Lorenzo Lepore, Adolfo Durante & Gabriele Morini, Rumba de Bodas e La Scelta, selezionati da una ampia e qualificata giuria nelle due semifinali di venerdì e sabato. Nella serata finale si sono esibiti in veste di ospiti anche l’attore Miguel Gobbo Diaz e, in chiusura, i Modena City Ramblers.

 

UN’ABARTH NEL DELTA, UN SUCCESSO

Partenza verso le 10 della mattinata da Loreo, poi tappa ad Albarella e via tra le meraviglie del Delta. Questo lo spirito di “Un Abarth nel Delta”, autoraduno arrivato alla quarta edizione, che ha raccolto 72 equipaggi. Fra le auto, 60 erano rigorosamente Abarth, a cui si sono affiancate una decina tra Ferrari ed altre Gran Turismo. Davvero una gioia per gli occhi, non solo per gli esperti.

 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400