Cerca

Polesella

Tari ridotta per famiglie e aziende

Il provvedimento approvato nel consiglio comunale di Polesella: -9% per le utenze domestiche, -7% per le imprese

Tari ridotta per famiglie e aziende

Leonardo Raito, sindaco di Polesella

POLESELLA - Il consiglio comunale di Polesella, riunitosi la sera di lunedì 25 luglio, ha discusso una serie di argomenti molto importanti per il futuro del paese rivierasco. L’ha detto fin dall’inizio, il sindaco Leonardo Raito, che il consiglio sarebbe stato determinante anche per sostenere cittadini e imprese in un momento di difficile crisi. Dopo la lettura e l’approvazione dei verbali della seduta precedente, si è passati alle comunicazioni del sindaco.

Leonardo Raito ha allora voluto commemorare Claudio Gabrielli, sindaco di Villamarzana recentemente scomparso, Nadia Ferrarese, già sindaca di Ceregnano e i senatori Elios Andreini e Vittorio Sega, tutti venuti a mancare nelle ultime settimane. Raito non ha mancato di ricordare anche Don Elio Beltrame, che resse la parrocchia di Polesella dopo il lungo magistero di Monsignor Tarcisio Pigozzo. Sempre nell’ambito delle comunicazioni, il sindaco ha fatto presente che è stata redatta e pubblicata la relazione preliminare per l’esternalizzazione della pubblica illuminazione era uno degli elementi più caratterizzanti del mandato amministrativo e che sarà oggetto di uno dei prossimi consigli comunali.

Il consiglio ha poi esaminato il rendiconto di esercizio 2021, che si chiude con un avanzo di amministrazione di 66mila euro che il sindaco ha comunicato sarà utilizzato secondo le valutazioni della giunta comunale che verranno determinate nelle prossime settimane. Dopo la relazione della responsabile dell’area finanziaria Sara Mandanici il capogruppo di minoranza Emanuele Ferrarese ha dichiarato l’astensione del suo gruppo, mentre a nome del gruppo di maggioranza, Franco Modena ha rivolto un plauso alla giunta e agli uffici per l’impegno nella realizzazione di un programma amministrativo che, il basso avanzo, evidenzia come realizzato in moltissimi suoi punti.

Punto importante all’ordine del giorno riguardava la riduzione della tassa sui rifiuti. Il sindaco ha evidenziato come si siano reperiti 30.789 euro che andranno a ridurre la Tari alle utenze domestiche del 9% e alle imprese del 7%. “Si compie in questo modo – ha detto il sindaco – l’auspicio del consiglio comunale che ci ha chiesto attenzione nei confronti dei cittadini in merito agli aumenti delle tasse locali. Con un impegno di bilancio considerevole, frutto anche di scelte oculate, riusciamo a garantire un taglio significativo della tassazione sui rifiuti”. L’operazione ha raccolto il plauso del capogruppo di maggioranza Franco Modena, che ha dichiarato: “la bontà dell’operazione è connessa a una gestione delle risorse economiche finanziarie virtuosa. Bene allora la riduzione della tassa sui rifiuti, auspicata già a partire da un documento presentato dalla maggioranza e approvato in consiglio, un segnale di attenzione al territorio attesa e seria”. Sul punto ha dichiarato approvazione anche la minoranza e l’approvazione del consiglio è stata unanime. Il consiglio ha poi deciso di passare all’esame della commissione consigliare le linee guida per la redazione del documento programmatico preliminare decisivo per l’approvazione del piano del sindaco.  

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400