VOCE
26.07.2022 - 18:29
RITROVATA SENZA VITA LA 70ENNE SCOMPARSA A ROSOLINA
E' stata ritrovata senza vita alle 12,30 di oggi 26 luglio la donna di 70 anni le cui ricerche erano cominciate domenica sera 24 luglio. La Pineta Caleri, 300 ettari di bosco, ha restituito il corpo di Benesova Liguse, della Repubblica Ceca che era scomparsa dalla casa dove stava trascorrendo le sue ferie.
I vigili del fuoco già da ieri avevano concentrato le ricerche nella pineta di Caleri, con unità cinofile e droni in grado di riconoscere anche corpi. I sanitari del 118 non hanno potuto fare altro che constatare il decesso per cause naturali della donna di origini ceche. La salma è già a disposizione dei familiari.
TROVATO E LIBERATO A ROVIGO IL MILIARDARIO LITUANO RICERCATO DAI RUSSI
Un imprenditore lituano, Vidmantas Kucinskas, 61 anni, ricercato su mandato d'arresto della Federazione russa, è stato scarcerato su ordine della Corte d'Appello di Venezia dopo essere arrestato, lo scorso fine settimana, dalla Squadra mobile di Rovigo in Polesine. La decisione è stata presa in applicazione di una raccomandazione del Ministero della Giustizia, che già per un analogo caso, due mesi fa, aveva invitato alla scarcerazione di un cittadino lettone, per il rischio di persecuzione da parte della autorità russe. Kucinskas era stato fermato in un agriturismo di San Martino di Venezze, dove stava trascorrendo qualche giorno di vacanza assieme alla moglie e ai tre figli. E' ricercato in Russia dal 15 novembre 2019 per una presunta frode da parte del gruppo lituano "Arvi", da lui presieduto, nei confronti della Alfa Bank, un istituto di credito che fa capo a Mikhail Fridman, oligarca facente parte della cerchia di Vladimir Putin.
PAZZESCO: TIR SI SCHIANTA AL CASELLO
Come sia accaduto, non è ancora chiaro, di certo ci sono i danni, pesanti, e la complessità di una operazione di recupero decisamente fuori del consueto.
Nella mattinata di martedì 26 luglio, poco prima delle sette del mattino, un tir si è schiantato contro il casello autostradale di Villamarzana, rimanendo letteralmente incastrato nella corsia. Sul posto sono immediatamente accorsi i vigili del fuoco, assieme al personale della polizia autostradale sottosezione A 13, e l'autosoccorso La Gentile. Per fortuna, non si registrano persone ferite.
BUS E BICI, LA MOBILITA’ E’ DAVVERO SLOW
Gli amanti del cicloturismo ora potranno raggiungere più facilmente le bellissime zone del Delta del Po, grazie al nuovo servizio “Bus&Bici” nato dalla collaborazione della Provincia con Bus Italia e Fiab locale. A bordo di autobus extraurbani attrezzati con un carrello per il trasporto della bici, sarà possibile raggiungere le zone di Adria, Rosolina Mare, Porto Tolle e Barricata, per poi proseguire il proprio itinerario a bordo del mezzo personale. “Un grande segnale - commenta Enrico Ferrarese, presidente della Provincia - sia per i polesani che possono muoversi in maniera slow sia per i turisti”. Il progetto nasce da un’idea del consigliere Lorenzo Rizzato. “Un risultato, un ulteriore passo avanti, che va nella direzione di investire nel concetto di intermodalità - ha spiegato - abbiamo creduto a questa iniziativa, sostenuta da Fiab e possibile grazie al supporto di Bus Italia. Il sevizio sarà limitato a due tratte, per motivi organizzativi e per numero limitato delle attrezzature. Ma questo è un grande passo in avanti rispetto al passato”
IL CUR PORTA GIOVANI E VITA IN CENTRO CITTA’
Rovigo beneficia della presenza di universitari? A quanto pare, grazie alla presenza sempre più importante del Cur in centro città, per i commercianti del centro la risposta è ampiamente affermativa.
C’è più movimento, ci sono più giovani che comprano e che consumano. Per le attività nelle vicinanze di palazzo Angeli significa anche avere una clientela diversa, attenta all’acquisto di libri e di materiali di cartolibreria, così come ad uno shopping giovane e dinamico.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE