Cerca

Deltarte

Sulla facciata del palazzetto il murale "Play the future"

L'opera di Rame 13 inaugurata oggi 27 luglio

PORTO TOLLE - Un murale per colorare il Palazzetto dello sport di Porto Tolle. L’opera si intitola “Play The Future” ed è stata realizzata in occasione della decima edizione del Festival Di StreetArt di Deltarte, a cui il Comune di Porto Tolle ha aderito per il terzo anno consecutivo. All'inaugurazione erano presenti il Sindaco Roberto Pizzoli, il Vicesindaco Silvana Mantovani, l'Assessore Federico Vendemmiati, il Consigliere Giorgia Marchesini, Melania Ruggini per Deltarte, l'artista Rame13, e a rappresentare lo staff del palazzetto Enrico De Marchi, Giovanni Bardella, Valeria Maccapani, Sauro Banin, Marcello Vallati e Massimiliano Saggia.

Melania Ruggini di Deltarte ha commentato: “Quest'anno il Festival di street art di Deltarte taglia la sua decima tappa. Siamo partiti nel 2012 da Rosolina Mare e da tre anni collaboriamo con l’Amministrazione di Porto Tolle. L'artista Rame13 lavora da 5 anni come street artist, è appena stata a Parigi, a Valencia, ha lavorato in Toscana, e dopo Porto Tolle la sua prossima tappa sarà in Calabria. L’anno scorso abbiamo realizzato l'opera sulla facciata del nascente Museo della Pesca a Scardovari e tre anni fa quello che raffigura i volti di tre ragazze sul muro della palestra di via Giordano. Ringrazio l’amministrazione per la sensibilità dimostrata nel comprendere l’importanza di colorare il territorio con opere di questo genere. Ringrazio tutto lo staff del Palazzetto che ha aiutato l’artista per la realizzazione dell’opera in sicurezza a 25mt di altezza”.

L'artista di marina di Pisa Rame13, che con Porto Tolle raggiunge quota due opere nel Polesine (la prima è stata realizzata a Villaggio Norge lo scorso anno) commenta: “Porto Tolle è un territorio meraviglioso. Spero che l’opera venga apprezzata da tutta la comunità, questo muro ricorderà a tutti che lo sport è importante perché insegna la sana competizione e contribuisce alla socialità”.

L'Assessore Federico Vendemmiati che ha curato l'organizzazione dell'opera ha dichiarato: “Quest'anno abbiamo scelto di rappresentare il tema dello sport sulla facciata di uno dei nostri fiori all’occhiello, il Palazzetto. Ringrazio Melania per la collaborazione e l’artista che ha compiuto l'opera lavorando anche 7-8 ore al giorno con più di 30 gradi a 25 metri di altezza”. 

E infine il Sindaco Roberto Pizzoli ha concluso: “Ringrazio i presenti e Melania di Deltarte, che anno dopo anno consolida il nostro rapporto di collaborazione. Per realizzare quest'opera sono stati necessari tecnica e passione, gli stessi elementi alla base delle imprese sportive. Il Palazzetto in questi anni è stato simbolo di diverse attività, dalla campagna vaccinale anti-Covid19 alla cultura, con la rassegna teatrale di questa primavera. Si tratta di un centro di eccellenza per la comunità. Le opere d'arte muraria riqualificano le nostre strutture abbellendo il territorio".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400