Cerca

IN 3 MINUTI - 28/07/22

PEZZI DI CADAVERE IN ADIGETTO, SI INDAGA

Orrore in Adigetto intorno alle 8 di giovedì 28 luglio. In via Casaria, a Villanova del Ghebbo, all'altezza della chiusa, il manutentore in mezzo al cumulo di rifiuto tirati in secco dal meccanismo di pulizia nel corso della notte, ha trovato una gamba umana. Immediato l'intervento dei carabinieri, sul posto anche i vigili del fuoco che cercano il resto del corpo. Si tratta di una persona di razza bianca i resti non sono datati. Nel pomeriggio a Lendinara trovate anche le braccia. Si continuano le ricerche per indentificare a chi appartiene il cadavere fatto a pezzi.

 

UN CAMBIO DI POLTRONE IN QUESTURA

Nei giorni scorsi il Questore di Rovigo Giovanni Battista Scali ha disposto un cambio di poltrone in questura. Il vicequestore Massimo Saccoccio ha assunto l’incarico di Dirigente della Divisione Polizia Amministrativa, Sociale e dell’Immigrazione. Il Vice Questore Aggiunto Matteo Berna Nasca ha assunto la direzione dell’Ufficio di Gabinetto, in sostituzione del dott. Simone Rodella, trasferito alla Questura di Padova.

Il ruolo di Dirigente dell’Ufficio di Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, nonché l’incarico di Portavoce del Questore è stato assegnato al Commissario Capo Fabio Montedoro, in sostituzione del Commissario Alessandro Coltro che ha assunto l’incarico di Dirigente della Digos.

Alla dirigenza del Commissariato di Porto Tolle è stato assegnato, al termine del Corso di Formazione, il Commissario Giacomo Maggio

 

ROVIGO E IL PRIMATO DELLE AUTO PER ABITANTE

Fiab Rovigo pubblica l'ultimo report di Aci Istat sulle auto che circolano nelle città. E bacchetta Rovigo. Il dato in Polesine, infatti, negli ultimi 7 anni segna una costante crescita, così come il calo della popolazione, senza accenni a contenersi. La nostra provincia si difende bene -anche troppo- in un confronto con le altre: "primi, con ben 695,5 auto ogni 1000 abitanti", stacchiamo senza fatica le province di Treviso (684,8), Vicenza e Belluno (682,2), Ferrara (679) - tutte sopra la media nazionale -, Verona (660,8), Padova (658,8) e Venezia (567,1)

 

CENTINAIA DI RAGAZZI AL CONCERTO DI SANGIOVANNI

È l’ora di Sangiovanni a Rosolina Beach Festival, il festival dell’estate promosso dal Comune di Rosolina in collaborazione con DuePunti Eventi e Radio Company. Stasera, giovedì 28 luglio alle 21.30, il concerto della nuova popstar italiana, amata dai giovanissimi e non solo. Sangiovanni porterà nel live i suoi successi e, in particolare, il suo album “Cadere volare” (Sugar), certificato oro da Fimi/GfK Italia. Davanti ai cancelli a partire da oggi pomeriggio già in fila centinaia di ragazzini.

BANDOERA2022, EDIZIONE NUMERO QUATTRO

InVilla Badoer a Fratta Polesine il 30 e 31 luglio alle ore 21,00 ritorna “BaNdoera 2022”, quarta edizione della rassegna di musica giovanile delle band polesane, organizzata dalla Provincia in collaborazione con l’Arci di Rovigo, il comune di Fratta Polesine, all’interno di Reteventi della Regione Veneto e con il contributo della Fondazione Cariparo. Alla presentazione dell’evento a Palazzo Celio sono intervenuti, tra l’altro, il presidente Enrico Ferrarese, la rappresentante della Fondazione Cariparo Marina Bianchini, il presidente dell’Arci Lino Pietro Callegarin, l’ideatrice del festival Antonella Bertoli e alcuni artisti della serata.

I giovani che si esibiranno, band e solisti, quest’anno sono 22 e porteranno vari generi musicali: rock, pop, new funky, jazz, r& B pop, cantautorato italiano ed internazionale, rap, etc.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400