Cerca

Rovigo

Il Delta come un'isola entra nella Costituzione

Il segretario del Pd, Angelo Zanellato, spiega vantaggi e opportunità di questo provvedimento

ROVIGO - Il Polesine entra nella Costituzione. Da ieri, il principio di insularità, e gli svantaggi che ne derivano, è stato ufficialmente riconosciuto dal Parlamento. Una misura che comporterà maggiori finanziamenti e deroghe per i territori in condizioni di insularità, marittima e fluviale. In Polesine, potranno beneficiare della modifica alla Carta, Porto Tolle, con le isole Donzella, Ca’ Venier e Camerini, l’isola di Ariano, che include anche Corbola e Taglio di Po, e le fluvio-marittime Rosolina e Porto Viro. Tra i beneficiari nel veneziano anche la vicina Chioggia. Il segretario provinciale del Partito democratico, Angelo Zanellato, leggendo la proposta ha ritenuto di suggerire ai parlamentari dem un’integrazione, che ha permesso di estendere lo status a circa 200 insule abitate in tutto il Paese. L’input lanciato dal Pd polesano è stato portato avanti in parlamento da due democratici: il senatore veneziano Andrea Ferrazzi e il deputato veronese Diego Zardini. L’annuncio del riconoscimento è stato dato ieri, durante una conferenza stampa nella sede di galleria Balotta. Presente, in collegamento video, il segretario regionale del Pd Andrea Martella.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400