VOCE
29.07.2022 - 18:32
LA GAMBA DEL CADAVERE NON SI TROVA - Continuano le ricerche lungo l’Adigetto - Carabinieri e vigili del fuoco sono ancora impegnati sul campo alla ricerca della gamba dell’uomo ucciso e fatto a pezzi, i cui resti sono stati ritrovati giovedì scorso, chiusi in vari sacchetti dell'immondizia lanciati nell'Adigetto. Il primo ritrovamento è avvenuto a Villanova del Ghebbo, in via Casaria, in corrispondenza della chiusa, dove la draga per la polizia periodica ha portato alla luce una gamba umana, un arto sinistro. Nel pomeriggio, invece, a Lendinara, alla chiusa di via San Lazzaro Alto, il ritrovamento di tronco e testa. Pochi minuti dopo, di nuovo in via Casaria, il ritrovamento delle braccia. Nel frattempo dall’autopsia, ancora non conclusa, è emerso che l’uomo, di oltre sessant’anni, era in acqua da almeno una settimana. Nessuna ipotesi, per ora, sull’arma utilizzata, né sulla sua etnia.
ROVIGO AL BUIO, IMPIANTI TROPPO VECCHI - Lo spiega l’assessore Favaretto - Quartieri completamente al buio a causa di improvvisi blackout dell’impianto di illuminazione pubblica. E’ quello che accade da giorni in Commenda, più precisamente nella zona di via Benedetto Croce e nelle vie limitrofe, ma anche a San Pio X con via Gallani al buio, e in via Pertini nel quartiere della Tassina, i cui residenti ormai da diverse sera consecutive devono convivere con i disagi dell’oscurità. “Purtroppo gli impianti del quartiere della Commenda, interessati dal recente blackout, sono molto vecchi e hanno bisogno di essere spesso sottoposti a manutenzione - ha spiegato l’assessore ai lavori pubblici Giuseppe Favaretto - il guasto richiede il rifacimento di alcuni cavi doppi e delle linee. Il gestore per le manutenzioni è già stato allertato ma ci vorranno alcun giorni per intervenire coi lavori di ripristino. Ci scusiamo davvero con la cittadinanza per il disagio che stanno vivendo in queste ore”.
SI ROVESCIA IL CARICO DI FRUTTA, STATALE 16 BLOCCATA - Un tir ha perduto il cassone - Un incidente, nella notte tra giovedì e oggi ha provocato ricadute in termini di viabilità e logistica a Polesella, al chilometro 53 della Statale 16. Un tir ha subito il distacco del cassone frigo che stava trasportando: un carico di frutta e verdura. L’incidente si è verificato proprio davanti al noto locale con piscina Palazzo Rosso e, per fortuna, non ha avuto conseguenze per le persone. L’operazione di recupero è scattata stamane, coordinata dai vigili del fuoco col supporto dei carabinieri. Presente anche il soccorso stradale. Sono state necessarie ben due autogrù per recuperare il cassone. Inevitabili, per la durata delle operazioni di recupero, i disagi alla circolazione. La priorità era, ovviamente, che tutto si svolgesse in piena sicurezza.
WEST NILE, PRIMI TRE CASI IN POLESINE - Il virus individuato in tre polesani - Tre casi di West Nile in Polesine, un altro nella vicina Cavarzere uno nella zona di Anguillara, appena al di là dell’Adige. Il virus, dalle zanzare, è passato all’uomo. E ora si alza il livello dell’allerta. Il bollettino diffuso ieri dalla Regione Veneto sull’andamento del contagio segnala il primo caso di West Nile nell’uomo, nella nostra provincia: si tratta di un paziente di Loreo, che ha contratto la malattia nella sua forma neuroinvasiva e dunque più grave e preoccupante. E’ in forma più leggera, invece, la malattia che ha colpito il cittadino cavarzerano, che compare nel report regionale soltanto come affetto da "febbre del Nilo". Ma il fenomeno è più profondo, perché l’Ulss 5 Polesana, nel corso di questa settimana, ha preso in carico tre pazienti affetti da West Nile: oltre a quello di Loreo - a quanto si apprende - un altro contagio è stato registrato nella zona di Adria.
LE FARFALLE DI SANGIOVANNI A ROSOLINA MARE - Successo per il concerto del cantante - Grande successo per il concerto di Sangiovanni, uno dei cantautori più amati dai giovani, che ieri sera si è esibito sul palco di piazzale Europa per il Rosolina Beach Festival. Una serata piena di emozioni, con i giovani, già dalle prime ore del pomeriggio in fila per accaparrarsi i posti migliori, che hanno ballato al ritmo delle hit di Sangiovanni, da "Scossa" a "Farfalle". Il Rosolina Beach Festival prosegue questa sera con il 25esimo compleanno di Energia 90 di Radio Company. La serata, in diretta dall’Inghilterra, sarà condotta da direttore artistico di Radio Company, Mauro Tonello e dal dj Harry Morry.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE