Cerca

fratta polesine

Cestari: "Ecco le eccellenze del territorio"

La consigliere regionale ha fatto visita al Museo Archeologico e a Frattesina

Cestari: "Ecco le eccellenze del territorio"

FRATTA POLESINE - Un tuffo nelle nostre radici. Doppia visita per la consigliera regionale Laura Cestari (Lega-Lv) nella giornata di mercoledì 28 luglio con tappa al Museo Archeologico Nazionale in Villa Badoer prima e a Frattesina poi: l’occasione per fare il punto sull’attività del museo e per scoprire gli scavi che vedono impegnati studenti del dipartimento di Scienze dell’Antichità dell’Università della Sapienza di Roma. 

Ad accompagnare l’esponente del Carroccio, il direttore del museo Maria Letizia Pulcini e il presidente del CPSSAE Paolo Bellintani. “Si è trattato - così la Cestari - di un’esperienza estremamente interessante ed emozionante che consiglio personalmente a tutti: il nostro Polesine custodisce una storia lunga ed esattamente ricca, che può riservare sorprese sia ai visitatori che motivo di interesse a livello nazionale e non solo. Fratta Polesine, località già nota per le ville palladiane, il periodo carbonaro con la sua rievocazione storica in costume e per la casa-museo di Giacomo Matteotti, è un’eccellenza del nostro territorio oltre che un pezzo della nostra memoria e delle nostre antiche origini”.

Gli scavi di Frattesina rientrano nell’ambito dell’iniziativa “Prima Europa. La Protostoria in Polesine”, organizzata da Soprintendenza Archeologica delle Belle Arti e Paesaggio per le province di Verona, Vicenza e Rovigo, CPSSAE, Università degli Studi di Padova e Università della Sapienza di Roma, con il contributo di Fondazione Cariparo e la collaborazione di Ministero della Cultura, Comune di Fratta Polesine e Grippo Culturale “Il Manegium”.

Una curiosità: la fase di scavo si è chiusa proprio in concomitanza con la visita della consigliera e riprenderà nel 2024 poiché il terreno su cui sorge il sito archeologico deve essere coltivato per consentire maggior facilità alle attività di studenti e ricercatori.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400