Cerca

PORTO TOLLE

La scuola del mare sbarca a Barricata

Domani in Spiaggia Barricata il progetto-evento di Porto Tolle per il Summit del Mare della Costa Veneta

La scuola del mare sbarca a Barricata

PORTO TOLLE - Il progetto-evento La scuola del mare in spiaggia a Barricata. Domenica in spiaggia Barricata a Porto Tolle si svolgerà il progetto-evento ideato dal Comune di Porto Tolle in occasione della prima edizione del Summit del Mare dei Sindaci della Costa Veneta. Il progetto denominato “La Scuola del Mare”, la cui organizzazione è stata affidata allo Iat di Porto Tolle, consiste in una serie di attività didattico ambientali che coinvolgeranno tutti gli stabilimenti di spiaggia Barricata, alla scoperta dei segreti degli scanni e del territorio del Delta del Po.

“L’appuntamento di domenica mira alla riscoperta, la valorizzazione e la promozione dell’identità del territorio di Porto Tolle e delle tradizioni locali - spiega l’assessore al Turismo Raffaele Crepaldi - L’evento si comporrà di diversi elementi, quali info point, laboratori didattici, attività sportive e degustazione di prodotti tipici, che concorreranno alla promozione della conoscenza dell’ecosistema marino e della sostenibilità ambientale, con riferimento alle specie ittiche e alle tradizioni marinare del territorio. Scopo finale è quello di stimolare i presenti sullo scanno di Barricata, cittadini e turisti, ad una riflessione sul tema della salute del mare e sull’uso consapevole delle risorse del pianeta”.

Silvia Boscolo, responsabile dello IAT di Porto Tolle spiega: “Sono stati coinvolti tutti gli operatori degli stabilimenti lungo spiaggia Barricata, che hanno risposto con grande partecipazione alla proposta del progetto. Si comincia alle 8.30 al Jamaica Beach con un’escursione guidata lungo lo scanno e una colazione con degustazione del miele prodotto dall’Apicoltura Marangon Alessio. Si prosegue dalle 10 a mezzogiorno con dei laboratori di educazione ambientale per i più piccoli. In particolare presso il Mama’s Bar ai bambini verrà insegnato ad eseguire i nodi marinari più utilizzati e a riciclare la plastica in maniera creativa; presso il Bagno Celeste verrà insegnato a costruire una vera rete da pesca e presso la Rosa dei Venti saranno illustrate le modalità di orientamento attraverso le costellazioni e si andrà alla scoperta di molluschi e gasteropodi nel loro habitat naturale. Tra il mattino e il pomeriggio presso il Soleluna si svolgerà il torneo sportivo di Teqball (al quale è possibile iscriversi chiamando il 349 87 70 486). Si riprende alle 15 al Molo 104 con un avvicinamento e introduzione alla pratica di Kite Surf e Sup, che potranno essere praticati tutto il giorno con ASD DeltaKite. Alle 16 ci diamo appuntamento presso il bagno Olimpo per un incontro con Danilo Trombin, autore di “Viaggio nel Delta del Po – Guida sentimentale all’ultima frontiera”. Infine alle 17 ci troveremo presso il Ristobeach Baraonda per una degustazione di prodotti tipici, con la partecipazione del Consorzio di Tutela della Cozza di Scardovari DOP e del Consorzio Coop Pescatori del Polesine”.

La partecipazione è consentita ad un numero massimo di persone, dunque è richiesta la prenotazione telefonando al numero 0426 81150 o scrivendo una e-mail all’indirizzo iat@visitdelta.eu. Con la fine dell’estate, il 14 ottobre prossimo, tutti i comuni della costa veneta saranno riuniti in un grande evento conclusivo “Summit del Mare”, con un una serie di tavoli di discussione, ben 11, nelle località di Jesolo ed Eraclea, dove confrontarsi su importanti tematiche di salvaguardia ambientale e progetti per il futuro sostenibile delle località. All’evento di ottobre i sindaci della Costa sottoscriveranno la carta della sostenibilità della costa veneta.

Nel frattempo, per contaminare il territorio con le proposte di comuni e privati, la Conferenza dei sindaci dal 29 giugno ha attivato un social contest sul sito web di riferimento (https://spiaggevenete.eu/summit-delmare/) dove gli utenti potranno votare, fino al 30 settembre, il progetto più interessante.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400