Cerca

monti rugby rovigo junior

Under 17, nuovo staff per i giovani rugbisti

Anche due Bersaglieri alla guida della squadra, Visentin e Chillon

Under 17, nuovo staff per i giovani rugbisti

ROVIGO - Staff tecnico rinnovato per l’Under 17 della Monti Rugby Rovigo che martedì si è radunata per un primo incontro conoscitivo in vista della stagione 2022/2023.

Si è trattato della presentazione ufficiale, con Matteo Ballo nuovo direttore sportivo di tutto il progetto Monti Rugby Rovigo Junior, che è poi sceso in campo con il fischietto per dirigere una partita al tocco: il miglior modo per conoscere gli atleti della squadra con i nuovi inserti saliti dall’Under 15.

I coach saranno Younes Anouer e Alberto Chillon, mentre Luca Chiarion sarà il video analyst.

La preparazione atletica di tutte le Under è affidata a Peter Pavanello che coordinerà tutto il progetto mentre l’Under 17 sarà seguita in prima persona da Andrea Visentin.

Due nuove figure quindi nello staff Monti, Alberto Chillon e Andrea Visentin, che porteranno la propria esperienza dai campionati maggiori e sono pronti a preparare i ragazzi su tutti i fronti, sportivo, mentale e atletico, per l’ingresso nel professionismo.

Chi sono i due Bersaglieri, nuovi membri dello staff 

Alberto Chillon, veneziano di nascita, si presenta con una lunghissima carriera nel Petrarca, permit player per la stagione di Pro12 2011-2012 con la Benetton, esperienza nelle Zebre e nel club rossoblù. Ha giocato a Rovigo nel 2015-16, stagione in cui la Rugby Rovigo ha vinto lo scudetto. Dopo quattro stagioni a Rovigo, nel 2019 decide di fare ritorno a Padova nel suo club d'origine e infine viene ingaggiato dal Reggio Emilia.

Andrea Visentin, mediano di mischia, veste i colori rossoblù da quando era bambino e ha esordito con la maglia della Rugby Rovigo Delta nel 2018, è stato convocato anche con la nazionale under 20 nel 2019 e scudettato nella stagione 2020/21.

Sarà dunque un lavoro di équipe quello della società, che sta investendo molto sui preparatori e allenatori, per far appassionare i bambini e far crescere i ragazzi, sia dal punto di vista tecnico, atletico che mentale, proiettandoli in una nuova stagione che vedrà i rossoblù sempre più protagonisti, ma con il primario obiettivo di divertirsi e fare propri i sani valori del rugby.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400