Cerca

IN 3 MINUTI - 03/08/22

SCHIANTO IN AUTO, MUORE UN GIOVANISSIMO PAPA’

E' Mattia Guarnieri, 36 anni, tecnico manutentore presso Bormioli Pharma, la vittima del tremendo incidente che, poco prima della mezzanotte, si è verificato in via Garibaldi a Bergantino. Secondo le prime informazioni, Mattia viaggiava su una Bmw condotta da un trevigiano di 28 anni, a bordo della quale si trovava anche un giovane di Melara, di 35 anni. Al momento, si pensa a una perdita di controllo autonoma. Gli altri due occupanti del mezzo hanno riportato solo ferite lievi. La Procura ha già concesso il nulla osta per la celebrazione delle esequie. Tecnico manutentore alla Bormioli Pharma, Mattia lascia un bimbo e la moglie Vanessa.

 

GIOVANE POLESANO MORTO NEI BAGNI CHIMICI

E' stato trovato morto, a 24 anni, chiuso in uno dei bagni chimici che si trovano nel parcheggio della struttura ospedaliera padovana Ospedale ai Colli. Si indaga per capire cosa sia accaduto al giovane polesano, il sospetto è che possa trattarsi di una overdose, ma saranno necessari tutti gli approfondimenti del caso.

A lavorare sul caso, i poliziotti delle Volanti della questura di Padova, che sono intervenuti per primi. A quanto si apprende, non distante dal corpo sarebbe stata trovata una siringa, mentre non sarebbero stati individuati segni di violenza. La magistratura ha comunque disposto l'autopsia.

 

SCHIANTO NELL’INCROCIO MALEDETTO

Ancora un incidente in quello che, senza dubbio, è uno dei punti neri della viabilità di Rovigo: l'innesto tra la Statale 16 e viale Porta Po, a Spianata.

E' qui, infatti, che, nella tarda mattinata di mercoledì 3 agosto, due vetture si sono schiantate frontalmente, riportando gravi danni. Per fortuna, non ci sono state conseguenze di rilievo per le persone a bordo. Il traffico ha subito pesanti rallentamenti. Il personale della questura è intervenuto in forze, regolando la circolazione e, al contempo, eseguendo i rilievi finalizzati a ricostruire la dinamica dell'accaduto.

 

SCALDA IL LATTE, VA A FUOCO LA CASA

Incendio in appartamento nella serata di martedì 2 agosto, in via Corridoni, in pieno centro a Rovigo. Sul posto sono immediatamente accorsi i vigili del fuoco, l'ambulanza e l'automedica, per il Suem 118, e due pattuglie delle Volanti della questura. Le fiamme sarebbero divampate mentre una donna, in casa, stava scaldando del latte. La donna è stata soccorsa in ospedale ma non è in grave condizioni.

 

ATTENTI ALLE PORTE, PER NON SPRECARE ENERGIA

Un'iniziativa di sensibilizzazione rivolta a esercenti e commercianti sul risparmio energetico. “Attenti alle porte”, promossa dagli assessorati all'Ambiente delle città capoluogo, con il sostegno di Unioncamere del Veneto, nasce con l'obiettivo di sensibilizzare la cittadinanza, gli esercenti e i commercianti a comportamenti ecosostenibili rispetto al risparmio energetico. La presentazione si è tenuta oggi, mercoledì 3 agosto, a palazzo Nodari da parte dell’assessore all’ambiente Dina Merlo e del vice segretario della Camera di Commercio di Venezia e Rovigo Giacomo De Stefani.

 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400