VOCE
Rovigo
03.08.2022 - 14:49
ROVIGO - Un'iniziativa di sensibilizzazione rivolta a esercenti e commercianti sul risparmio energetico. “Attenti alle porte”, promossa dagli assessorati all'Ambiente delle città capoluogo, con il sostegno di Unioncamere del Veneto, nasce con l'obiettivo di sensibilizzare la cittadinanza, gli esercenti e i commercianti a comportamenti ecosostenibili rispetto al risparmio energetico.
La presentazione si è tenuta oggi, mercoledì 3 agosto, a palazzo Nodari da parte dell’assessore all’ambiente Dina Merlo e del vice segretario della Camera di Commercio di Venezia e Rovigo Giacomo De Stefani.
L’iniziativa si colloca nell’ambito del “Protocollo Aria”, documento firmato dalle Città capoluogo di Provincia del Veneto per la condivisione delle politiche volte al miglioramento della qualità dell’aria ed ha portato alla elaborazione di un marchio per la realizzazione di una comunicazione immediata ed efficace, al fine di ricordare l’importanza economica ed ambientale di chiudere le porte dei locali nel periodo di raffrescamento estivo e riscaldamento invernale, tanto più in un momento di crisi energetica globale come questa. Tale iniziativa è stata fortemente voluta e sostenuta da Unioncamere del Veneto, che ha partecipato e collaborato con i Comuni capoluogo alla realizzazione del “Protocollo Aria”.
Il nuovo logo è stato riprodotto in vetrofanie che potranno essere esposte da negozi e locali, a testimonianza di un impegno per l’ambiente e la qualità dell’aria, che sarà apprezzato dai clienti stessi, e verrà adottato per tutte le iniziative condivise delle città capoluogo di provincia del Veneto, in un’ottica di collaborazione per il miglioramento della qualità dell’aria del Bacino Padano.
L’iniziativa dell’assessore Merlo e della Camera di Commercio di Venezia e Rovigo ha coinvolto le associazioni di categoria, con l’obiettivo di mettere in campo successive azioni per il miglioramento della qualità dell’aria in sinergia e con la partecipazione della città.
Le vetrofanie saranno disponibili all’ufficio Ambiente in via Badaloni 31, previa richiesta telefonica al numero 0425 206358 – 442 – 360 – 548. Inoltre potranno essere richieste alle organizzazioni di categoria di riferimento.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE