VOCE
PORTO TOLLE
04.08.2022 - 16:51
PORTO TOLLE - Nel mese di luglio nelle spiagge di Boccasette e Barricata a Porto Tolle ha fatto tappa il progetto "Turismo Sociale ed Inclusivo nelle Spiagge Venete".
"Il progetto - spiega la nota stampa del Comune di Porto Tolle - si propone di portare avanti un cambiamento culturale che mira a pensare e progettare gli spazi ed i servizi delle strutture turistiche in modo da renderli accessibili a tutti senza distinzioni, un’attenzione che caratterizza un modello sociale maggiormente inclusivo ed evoluto".
"Si tratta di un progetto condiviso con le Aziende Sanitarie Ulss 3 Serenissima, Ulss 4 Veneto Orientale, Ulss 5 Polesana e con la Regione Veneto che ha finanziato l’iniziativa. Gli appuntamenti si sono svolti il 22 luglio presso Scano Palo RistoBeach a Boccasette, il 26 luglio presso il Bagno Olimpo e il 29 presso il Bagno Celeste di Barricata".
Nel corso degli appuntamenti il sindaco Roberto Pizzoli, il vicesindaco Silvana Mantovani e il direttore del distretto 2 di Adria Maria Chiara Paparella hanno incontrato gli animatori di Verde & Blu, agenzia d'animazione incaricata di realizzare attività ludico ricreative totalmente inclusive, che hanno coinvolto bambini e ragazzi abili e disabili in spettacoli, balli e in una serie di laboratori a contatto con la natura delle spiagge portotollesi Bandiera Blu 2022.
"Il fatto che le spiagge di Porto Tolle possano ospitare attività inclusive è per noi un vanto - spiega la vicesindaco Mantovani - perché sappiamo di poter contare su servizi e strutture efficienti. Ringrazio gli operatori balneari che si sono resi disponibili per essere teatro di questo progetto che ci rende parte attiva di un processo di implementazione di trasporti idonei, di percorsi e itinerari turistici dedicati e pienamente accessibili, con segnaletica adeguata e con la rimozione delle barriere alla comunicazione per persone con disabilità sensoriali".
"Essere una realtà nel panorama del turismo costiero del Veneto - prosegue il sindaco Pizzoli - non significa solo avere spiagge bellissime e operatori capaci, ma anche e soprattutto garantire che chiunque possa godere del nostro patrimonio naturalistico. La strada da fare non è finita, ma in questi anni, e ringrazio l'Assessore all'Urbanistica e al Turismo Raffaele Crepaldi per questo, abbiamo adottato strumenti urbanistici che mirano al, seppur graduale, completo abbattimento della barriere architettoniche, su tutto il territorio comunale, spiagge incluse".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE