VOCE
ROVIGO
04.08.2022 - 15:54
ROVIGO - L’estate è un momento bello per tutti, ma lo deve essere anche per gli amici a quattro zampe. Sono sempre di più le famiglie che nelle proprie case accolgono un animale domestico. Cani, gatti, ma anche conigli e volatili, diventano parte integrante della famiglia. Tuttavia, estate dopo estate, purtroppo, il fenomeno dell’abbandono degli animali rimane sempre evidente.
Spesso si acquista un cane o un gatto nei periodi festivi, non pensando poi alle conseguenze e al fatto che ogni animale è una responsabilità: le strutture di accoglienza per animali abbandonati si riempiono e non si fa i conti con la vita di creature che hanno bisogno di affetto e di una famiglia.
I cittadini rodigini condannano tutti all’unisono questi comportamenti: non si deve prendere un animale per capriccio, ma bisogna comprendere anche che ci sono delle conseguenze poiché esso diventa un membro della famiglia a tutti gli effetti. Ci sono, inoltre, molte organizzazioni che possono assistere gli animali per i brevi periodi di ferie, così come sempre più strutture ricettive permettono di accogliere i pelosi senza problemi. Bisogna, dunque, essere consapevoli dei propri gesti che possono causare gravi conseguenze.
"Io non ho animali – commenta Valentina – ma sono totalmente contro qualunque comportamento che vada a intaccare la vita dell’animale. Sono contro l’abbandono e penso che chi decide di avere un cane o un altro animale nella propria famiglia debba anche considerare il fatto che è un impegno. Io educo i miei figli al rispetto di cani e gatti perché essi devono essere considerati parte integrante del nucleo familiare in cui sono inseriti".
Sono già tanti i cani abbandonati, è proprio da loro che bisognerebbe ripartire. Dice, infatti, Sara: "Ci sono molti cani, giovani e anziani, che popolano strutture di accoglienza come i canili. Se una persona volesse fare la scelta giusta, dovrebbe adottare e salvare la vita ad uno di loro. In ogni caso, non si deve rischiare di prendere animali se poi si sa che non ci si può impegnare a tenerli. Sono una responsabilità e bisogna tenerne conto sin da subito".
Paolo non ha cani, ma è convinto della propria posizione: "Gli animali non si devono abbandonare, sono comportamenti che non si possono tollerare, anche perché attualmente ci sono molte strutture che offrono servizi di accoglienza per brevi periodi, se proprio una famiglia non ha l’opportunità di portare l’animale con sé in vacanza. Di sicuro si trova qualcuno a cui affidare un cane o un gatto, in caso di necessità".
Luisa si unisce al coro dei rodigini che condannano questi atti: "Se ci si prende un cane, bisogna assumersene la responsabilità. È doveroso averlo sempre con sé perché è parte della famiglia. Abbandonare un cane è un’azione assolutamente da condannare".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE