VOCE
ROVIGO
05.08.2022 - 13:59
ROVIGO - Al via la prima edizione del concorso Gabbris Ferrari per “Progettazione di allestimento scene e costumi di teatro musicale”. Si è chiuso con grande partecipazione il bando di concorso, promosso dal Teatro Sociale, per progettazione di allestimento scenografico e costumi di scena per l’opera “Pigmalione” di Giovanni Alberto Ristori su libretto di Passarini. L’iniziativa ha il sostegno di Banca del Veneto Centrale. L’opera verrà allestita ed inserita nella prossima stagione lirica del Teatro Sociale di Rovigo.
Si tratta di un importante concorso, pensato e voluto dall’amministrazione comunale, assessorato alla Cultura Teatro Sociale, per omaggiare e ricordare un artista della città che ha dato tanto al Teatro Sociale, ai laboratori, ma anche al mondo della didattica quale docente di prestigiose Accademie di Belle Arti.
"Voglio ringraziare - afferma Luigi Puxeddu, direttore artistico del Teatro Sociale - tutti gli autorevoli componenti che hanno accettato di far parte della commissione nel ricordo di Gabbris Ferrari. Fu lui che sviluppò e portò il laboratorio di scenografia alle dimensioni e al prestigio attuale, che ora molti teatri italiani ci invidiano. Inoltre Gabbris aveva sviluppato un grande interesse nei titoli meno noti del periodo barocco e Il Pigmalione di Ristori va proprio nella stessa direzione. Questo titolo, che verrà rappresentato a Rovigo nel 2023, ha anche la particolarità di essere stato scritto appositamente per la nostra città e l’esecuzione avvenne nel 1714 al Teatro Manfredini che venne demolito poi nel 1851. Il concorso sarà un’ottima palestra per i giovani scenografi e costumisti e sono certo che avremo un ottimo risultato".
Il concorso era riservato ad allievi diplomandi e diplomati al Bienno di Specializzazione in Scenografia delle Accademie di Belle Arti con il limite massimo di età di 30 anni alla data di pubblicazione del bando. Per l’ideazione e progettazione delle scene e costumi, il vincitore del concorso riceverà una borsa di studio di 3mila euro lordi offerta da Banca del Veneto Centrale.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE