Cerca

IN 3 MINUTI - 05/08/22

CASELLATI IN POLESINE: “CONTRO LA SICCITA’ SERVONO OPERE”

“Servono opere che ci consentano un futuro”. E’ questo il disperato appello dei rappresentanti di Confagricoltura, durante l’incontro di oggi a Crespino e a Rosolina con il presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati.

La seconda carica dello Stato ha visitato il Polesine, dall’attracco fluviale di Crespino al Delta dove le è stata illustrata la situazione del fiume Po. Una situazione che registra i livelli del fiume più bassi mai registrati prima, che il presidente ha potuto vedere con i propri occhi. La visita è proseguita poi poco distante, nel campo di mais di un’azienda agricola locale. E infine a Rosolina dove il cuneo salino continua a salire.

 

BASTA SPRECO D’ACQUA, ORDINANZA A ROVIGO

Il sindaco di Rovigo ha pubblicato l'ordinanza che dispone una serie di divieti, per limitare lo spreco di acqua in un momento di fortissima difficoltà, a causa della siccità. L'ordinanza dispone: "Divieto di lavare i cortili e le auto, la chiusura delle fontane, se non autoriciclanti, il divieto di irrigare giardini e prati. Per le aree ortive, il divieto di prelievo dalla rete idrica è disposto nella fascia oraria dalle ore 10.00 alle ore 19.00".

 

ADDIO MATTIA, PAPA’ MORTO TROPPO GIOVANE

Centinaia di persone, oggi pomeriggio a Melara per l’ultimo saluto a Mattia Guarnieri, il giovane papà di 35 anni morto a Bergantino in un terribile incidente stradale. Straziante l’addio al dipendente della Bormioli, che lascia la moglie Vanessa e un figlio di 7 anni, Emanuele, il papà Claudio e la mamma Lorena. Tante le moto schierate davanti alla chiesa, infatti Mattia era un appassionato di moto.

 

CAMION PERDE UN CARICO DI LETAME, CAOS SULLA REGIONALE DI ADRIA

Perdita di un carico di letame, nella tarda mattinata di venerdì 5 agosto, sulla strada regionale E 45, per intendersi sullo svincolo che dalla Adria Loreo conduce verso Corbola, all'imbocco del primo viadotto per quanti arrivano da Adria. Un mezzo pesante ha infatti perso e spanto per oltre un centinaio di metri il letame, provocando gravi pericoli per la circolazione. Sul posto la polizia locale e le ruspe, per liberare il prima possibile la carreggiata.

 

CALCIO PROMOZIONE: IL PORTO VIRO PUNTA IN ALTO

Nella fornace del “Tonino Scabin” ieri il Porto Viro si è allenato per la prima volta.  Il presidente Federico Duò getta secchiate di acqua gelata sulle ambizioni del suo Porto Viro: “Mi limito a dire che spero in una posizione dalla metà classifica in su, anche perché con i gironi a 14 squadre si fa presto a rimanere invischiati nel fondo”.

 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400