VOCE
ROVIGO
09.08.2022 - 18:13
ROVIGO - Una città deserta d'estate, nella settimana più calda dell'anno, a pochi giorni da Ferragosto. Il caldo torrido ha costretto la maggior parte dei rodigini a trascorrere queste primi giorni di agosto lontano dalla calura della città. C'è chi punta al mare e chi, invece, al refrigerio della montagna.
Quindi come si sopravvive d'estate ad una Rovigo deserta? Ecco le risposte dei nostri cittadini.
"La parola giusta è proprio sopravvivere - esclama Giorgia - qualcuno ancora c'è ma si sa che a cavallo di Ferragosto la gente parte per le vacanze, e con questo caldo è la soluzione che vorremmo adottare tutti".
Anche per Sara a cavallo di Ferragosto, vedere la città deserta è una situazione già conosciuta. "Penso sia normale che la città tenda a svuotarsi in questo periodo. Tanti sono già partiti per le vacanze o stanno partendo in questi giorni - ribadisce - e chi resta in città esce di casa solo verso sera quando le temperature si abbassano un po' e cala il sole". E conclude: "Speriamo però in una ripresa verso la fine del mese, per rivedere un po' di movimento in città".
"Adesso si fa un salto in centro città per esigenze - ricorda infatti Silvia - ma poi si scappa e si va in ferie; io e la mia famiglia abbiamo scelto la montagna quest'anno per respirare un po', per restare in città c'è davvero troppo caldo".
Roberta suggerisce tre modalità "anti-caldo" per affrontare l'estate in città per chi ha già finito le vacanze o magari quest'anno non è riuscito a programmare viaggi fuori porta: "Un bel giro in piscina, un tuffo al mare in giornata qui vicino e sopportiamo il caldo a casa attaccati al condizionatore".
Il pensiero di Silvia è in linea con quello delle altre intervistate. "E' una situazione nella norma. Fa tristezza vedere la città priva di gente, ma dopo due anni di forti limitazioni tra pandemia e quarantene causa Covid, che ci hanno obbligato a rimandare le vacanze o sospenderle del tutto, è più che comprensibile approfittarne adesso".
Ma qualcuno in città c'è ancora, e Silvia coglie l'opportunità per dare voce ai colleghi commercianti, ricordando che "a Rovigo i negozi sono aperti, vi aspettiamo per lo shopping dell'ultimo secondo, del capo d'abbigliamento mancante da inserire in valigia prima della partenza o semplicemente per acquistare articoli a prezzi vantaggiosi grazie ai saldi estivi".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE