VOCE
rugby rovigo delta
10.08.2022 - 13:17
ROVIGO - Varato il calendario del Peroni Top10 2022-2023 già si pensa a che tipo di campionato sarà. Da quello che si è visto dalle campagne acquisti delle varie società la prossima si annuncia come una stagione più equilibrata.
Fino allo scorso campionato già al termine del girone d’andata si aveva un quadro abbastanza chiaro di quali sarebbero state le squadre che avrebbero corso per lo scudetto. Cioè le solite quattro: Petrarca Padova, Femi Cz Rovigo, Valorugby Emilia e Transvecta Calvisano che già ad inizio del girone di ritorno sapevano che avrebbero centrato play-off: l’unico dubbio che restava era in quale posizione avrebbero chiuso la regular-season. Anche se nell’ultimo biennio il Petrarca Padova già con 4-5 giornate di anticipo aveva la certezza di chiudere al primo posto.
Ma il mercato di quest’estate fa presupporre che la stagione 2022-2023 vedrà la lotta per i play-off scudetto allargata almeno a sei squadre. Oltre alle solite quattro, infatti, ad avere tutti i crismi per poter avanzare diritto ai playoff ci sono l’Hbs Colorno di coach Umberto Casellato e le Fiamme Oro Roma. Entrambe le squadre, infatti si sono rafforzate oltre che con stranieri di indubbia qualità anche con giocatori provenienti dalle due franchigie italiane.
Va da sé, quindi, che se a Petrarca Padova, Femi Cz Rovigo, Valorugby Emilia e Transvecta Calvisano si aggiungono anche Hbs Colorno e Fiamme Oro il campionato acquisisce maggior interesse non solo da parte dei tifosi ma anche dei media. Un campionato che avendo maggior equilibrio oltre a rendere ancor più avvincenti gli scontri diretti dà maggior importanza anche alle partite che le big devono affrontare contro le cosiddette squadre di seconda fascia come Sitav Lyons Piacenza (che però nelle due ultime stagioni al Beltrametti è stata fatale ai rossoblù e anche ad altri XV), Cus Torino, Mogliano 1969 e Viadana 1970.
Alla fine, la differenza in classifica potrebbero farla i punti bonus che verranno conquistati nelle varie partite. Ammesso e non concesso che tutte le squadre passeranno indenni contro le squadre di seconda fascia bisognerà anche verificare se contro di esse riusciranno a vincere conquistando anche il punto di bonus offensivo. Bonus che potranno fare la differenza nella classifica finale.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE