Cerca

ROVIGO

Saint Lorenz night trail, passione per il podismo sotto le stelle

Oltre mille partecipanti per l’edizione 2022 partita dall’istituto agrario Munerati. C'era anche il sindaco Gaffeo

Saint Lorenz night trail da sogno

Pronti per la partenza

ROVIGO - Una luna splendente ha accompagnato i partecipanti all’edizione 2022 della “Saint Lorenz Night Trail” di Sant’Apollinare: dopo l’edizione “di transizione” dell’anno scorso, segnata dalle limitazioni anti Covid, quest’anno ci si è spostati con l’intera logistica della manifestazione all’Istituto Agrario “Ottavio Munerati”.

Una location che potrebbe diventare quella definitiva, visto che all’interno dell’istituto si è potuto parcheggiare e ci sono stati tutti gli spazi adeguati per iscrizioni, ristoro ed altro. Un altro successo per l’organizzazione con in testa il gruppo dirigente “storico” della Run It, presieduto da Roberto Gasparetto, che ha visto lievitare la partecipazione ben sopra quota 1000: non era facile mettere in piedi una manifestazione di questo genere poco tempo dopo il gran lavoro della “Rovigo il Love” di fine giugno e se tutto è andato bene lo si deve all’esperienza di Cinzia Sivier, Luca Favaro, Alessandra Zambon e Roberta Ghirardini e all’impegno di un gran numero di volontari.

Un successo ed un impegno riconosciuto anche dalla presenza del sindaco di Rovigo, Edoardo Gaffeo, che ha preso parte alla camminata. Si è partiti alle 21 e subito si è formato un lungo serpentone con le luci delle lampade frontali degli atleti che spiccano nel buio della notte come sciami di lucciole: 10 km per i runner, 6 km per i camminatori.

Percorso sempre affascinante che incanta i partecipanti: si corre e cammina attorno al Collettore Padano, e si toccano alcuni luoghi interessanti, l’Avis Pervia Park, il Rach Arcobaleno, si costeggia l’Osservatorio Astronomico e si “prende il volo” nel campo dell’Aeroclub “L. Baldi” per poi far ritorno, attraverso boschi e vigneti, all’Istituto Agrario, dove per tutti c’è il ristoro finale.

Un Night Trail che fa da apripista per un agosto podistico veramente intenso per il calendario polesano: già sabato, si torna a corre a Donada di Porto Viro, la “Assieme Franco e Luciano”, mentre domenica 14 sarà la volta della decana delle gare polesane, la “Corsa di Ferragosto” di Zampine di Stienta, giunta alla 55esima edizione.

Il giorno di Ferragosto mattinata di podismo balneare al Lido delle Nazioni (Fe) con “Il Giro del Lago”, mentre venerdì 19 si torna a gareggiare in notturna ad Adria con la “Su e so per i Ponti”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400