VOCE
LENDINARA
13.08.2022 - 16:20
LENDINARA - C'erano tre comunità, a dire addio a Michele Rosina, 63 anni, residente a San Bellino, veterinario nel proprio studio a Fratta Polesine, morto a Lendinara, in un tremendo incidente stradale. All'incrocio tra via San Lazzaro Alto e via Marchefave, la sua bici è stata travolta da una vettura. Impossibile salvare l'uomo.
Per approfondire leggi anche:
Una persona, quindi, conosciuta, stimata e amatissima in più di un Comune. Tanto che, il giorno della sua morte, le comunità delle quali era un componente fondamentale sono state percorse da una ondata di incredulità, sconcerto e profondo dolore. I funerali sono stati celebrati nella giornata di sabato 13 agosto, a Lendinara, nel Duomo di Santa Sofia.
Inizialmente, si era pensato di organizzarli nella parrocchia di Presciane, frazione di San Bellino, della quale era originario Rosina. Ben presto, però, si è compreso come l'edificio sacro non sarebbe mai stato in grado di contenere le centinaia di persone che conoscevano e volevano bene al 63enne. Da qui, la scelta del Duomo di Lendinara.
E, puntualmente, è arrivata una folla, per accompagnarlo nell'ultimo viaggio. La sua tragica morte, oltre a suscitare dolore e tristezza, ha anche rinfocolato, a Lendinara, una polemica mai sopita. Relativa alla pericolosità dell'incrocio tra via Marchefave e via San Lazzaro Alto. Non è, infatti, la prima volta che proprio a questa intersezione si verifica un incidente con esito mortale. Era già accaduto nel settembre del 2019. Allora, era stata una donna, che rincasava dalla spesa, ad essere falciata. Era morta poco dopo l'incidente.
Per approfondire leggi anche:
Di conseguenza, non sono mancate le accuse all'amministrazione comunale, per presunti ritardi nella messa in sicurezza di un vero e proprio punto nero della viabilità.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE