Cerca

GIALLO NEGLI USA

Appello al sindaco: "Riportarli a casa tu"

Le famiglie e gli amici chiedono il rimpatrio delle salme di Luca e Alessio, trovati morti a New York

La polizia parla di droga, ma si attende l'autopsia

"Con un gruppo di amici, in accordo con la famiglia di Luca Nogaris,  abbiamo organizzato una raccolta fondi per aiutare in maniera concreta a sostenere le ingenti  spese per il rimpatrio. L'iniziativa ha riscosso subito l'adesione di commercianti,  associazione come le Posse Rossoblù e di molti singoli cittadini". 

Lo spiegano Marco Venuto, esponente delle Posse, e Mattia Moretto, consigliere comunale, con riferimento alla tragedia dei due rodigini Luca Nogaris e Alessio Picelli, trovati morti a New York, dove lavoravano.

Per approfondire leggi anche:

Il costo del rimpatrio delle salme, infatti, si aggira sui 13mila euro: proibitivo. Per questo è stata organizzata una raccolta fondi.

"Riteniamo però - proseguono Venuto e Moretto - sia doveroso che anche il Sindaco Gaffeo e l Amministrazione comunale da lui guidata si attivino in tutti i modi possibili,  sia burocratici che economici,  affinché le povere salme possano fare rientro in città e avere una degna sepoltura.
Luca e Alessio erano rodigini , membri della nostra comunità e le loro famiglie non possono essere abbandonate dalle Istituzioni in questo drammatico momento.  Ci sono genitori che stanno piangendo i figli e figli che stanno piangendo i genitori e non possono essere lasciati soli per nessun motivo".

Quelle famiglie - chiude l'appello - hanno diritto di poter portare un fiore ai loro cari e a celebrare un funerale e dare loro una degna sepoltura.
Luca e Alessio devono tornare a Rovigo. Capiamo Sig. Gaffeo che il Ferragosto sia periodo di ferie, ma non si può perdere tempo, la preghiamo si attivi".


Marco Venuto,  Mattia Moretto Cons. Comunale 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400