Cerca

ROVIGO

"Cerchiamo di fare economia, ma non è sufficiente"

Commercianti in grossa difficoltà: luci spente nei negozi contro il caro bollette

ROVIGO - Luci degli esercizi spente in segno di protesta, per il continuo aumento delle bollette e dei prezzi delle materie prime. E’ l’iniziativa lanciata a livello nazionale per giovedì 18 agosto, un disperato appello del mondo dei lavoratori che sta attraversando un grave momento di difficoltà.

"E’ una situazione davvero molto difficile - commenta Alessandra, del negozio Calzedonia - che ci sta colpendo non solo come esercenti ma come singoli cittadini. Ho 22 anni e da poco sono andata a convivere. Credo di aver scelto il periodo peggiore dato che, a causa dei rincari, l’importo delle spese da sostenere è aumentato considerevolmente".

L’alternativa a questi rincari è tentare di risparmiare il più possibile, adottando comportamenti che contengano le spese. "Cerchiamo di fare più economia - spiega Elisa dell’agenzia turistica Cam Viaggi - accendendo le luci solo quando necessario o utilizzando lampadine a basso consumo energetico. Ognuno cerca di fare la propria parte, ovviamente entro i propri limiti".

Bollette che sono aumentate a dismisura, con importi quasi triplicati. "Stiamo sopravvivendo ma ci stiamo anche rimettendo - aggiunge Antonella di Anna Maria Boutique - le bollette ed i costi in generale sono ormai raddoppiati, se non addirittura triplicati, è un momento davvero difficile. Non sono solo i costi delle bollette ad aver subito rincari, tutto ormai è aumentato, indistintamente. Con disagi non solo nel lavoro, ma anche nella vita privata di ogni giorno".

Un vivere che, secondo i commercianti, si è ormai tramutato in un sopravvivere. "Le bollette sono sempre più alte, soprattutto in questi mesi - aggiunge Silvia di Lady Kreativa - mesi caldi in cui abbiamo dovuto, ad esempio, accendere l’aria condizionata, dove questi aumenti si sono visti in modo nitido. Spegnere le luci può esser sicuramente un segno di protesta impattante, per far capire quante difficoltà ormai stiamo vivendo". 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400