VOCE
ROVIGO
19.08.2022 - 16:52
ARIANO NEL POLESINE - Grazie al festival DeltArte - il delta della creatività, la quercia millenaria che incantò Dante diventa uno splendido murale dell’artista Rosmunda.
La quercia di Dante diventa un nuovo e incantevole murale, grazie a DeltArte - il delta della creatività e alla sua ideatrice, la curatrice indipendente Melania Ruggini. Il festival itinerante di arte pubblica, arrivato alla X edizione, fa tappa in questi giorni ad Ariano nel Polesine e rende omaggio al simbolo per eccellenza del territorio, la Rovra millenaria che avrebbe incantato anche il sommo poeta, Dante Alighieri, durante il suo viaggio di ritorno a Ravenna.
"Ho fortemente voluto quest’opera perché rappresenta l’importanza storica, letteraria, sociale e culturale, dell’ambiente e del paesaggio del Delta del Po. La Rovra è il simbolo di un ambiente delicato, carico di bellezza e maestosità, che noi abitanti dobbiamo preservare e difendere”.
Il messaggio ambientale è di profonda attualità, vista la crisi ambientale ormai sotto gli occhi di tutti, anche in questi giorni di pioggia. Da sempre ricco di suggestioni e di poesia, l’albero ormai scomparso ha esercitato il suo fascino anche nell’immaginazione della giovane artista Rosmunda (all’anagrafe Maria Bressan), di 30 anni, originaria di Pordenone ma che da anni lavora a Carrara, in Toscana.
Rosmunda sta realizzando l’opera murale sulla facciata della Biblioteca comunale del paese. In questo murales, Dante Alighieri si riposa sotto la grande quercia millenaria, simbolo del paesaggio del Delta del Po e rifugio per lo spirito. Attraverso questa interpretazione di stampo classico si può percepire tutta l’importanza storica che la Rovra possiede da sempre per i cittadini di Ariano e del Polesine in generale. "Poco importa se si tratti di leggenda o realtà, fantasia o storia: a noi le favole piacciono tanto", conclude Melania Ruggini.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE