VOCE
BADIA POLESINE
21.08.2022 - 17:48
Conto alla rovescia per l’approdo della Medicina di gruppo all’ex ospedale. È atteso per i primi di settembre il definitivo trasferimento dei medici di famiglia al rinnovato Punto sanità di riviera Miani; un’iniziativa messa in cantiere già da tempo ed ora ad un passo dalla sua realizzazione, che mira a “tenere in vita” lo storico ospedale cittadino e che nel suo piccolo rappresenta una piccola rivoluzione per quanto riguarda la sanità locale.
A partire dal nuovo mese, i locali del Punto sanità dovrebbero quindi già ospitare il servizio e dare spazio alla nuova “Casa della salute”, come comunicano anche i dottori dello studio medico di via Sant’Alberto in alcuni avvisi.
L’arrivo della Medicina di gruppo all’ex ospedale rappresenta un ulteriore tassello del puzzle per quanto concerne la riqualificazione della struttura, avviata all’inizio dello scorso anno. L’ex ospedale cittadino, infatti, aveva da tempo bisogno di importanti interventi di recupero e manutenzione, ed ora che il primo stralcio di lavori è stato ultimato la Medicina di gruppo, come da progetto, può finalmente approdare in riviera Miani.
A febbraio 2021 sono infatti cominciate le opere previste dal primo stralcio di lavori promossi dall’Ulss, che riguardano la manutenzione straordinaria dell’edificio finalizzata all’attivazione del servizio di medici di Medicina generale e poliambulatorio al Centro polifunzionale. Come spiegato nel corso della presentazione del progetto, avvenuta pochi giorni prima del via delle opere nella sala consiliare del Comune, i primi interventi hanno interessato la parte dell’ex ospedale ormai in disuso ed in stato di abbandono che si trovava lungo via Fratelli Rosselli, per la quale è stata prevista la demolizione; un passaggio chiave che ha permesso di liberare spazi per impostare il cantiere ed iniziare i lavori di ristrutturazione vera e propria.
In seguito ci si è concentrati al piano terra del lato sud, con la riqualificazione mirata allo sbarco nella struttura della Medicina di gruppo e dei poliambulatori. È stato previsto anche il ripasso della copertura ed interventi sulla facciata che dà su riviera Miani. Il progetto, che globalmente prevede un importo di 4,5milioni di euro, è stato finanziato per quasi un milione e mezzo per consentire il primo stralcio di lavori.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE