VOCE
LA STORIA
21.08.2022 - 17:09
Luca Boaretto, vicepresidente degli Astrofili Polesani
Ha cliccato su una falsa notifica di Facebook, di fatto indistinguibile da una vera. Ed è cominciato l'incubo. Estromesso dal proprio profilo Facebook, dalle pagine e dai gruppi che gestisce, con Whatsapp clonato, dal quale sono partite una serie di foto a sfondo pedopornografico, che ovviamente non sono state scattate, scaricate o condivide da lui, la prepagata clonata e già utilizzata per appropriarsi di oltre 800 euro. Una follia.
Luca Boaretto, molto noto in Polesine, vicepresidente degli Astrofili Polesani, autore del libro "Lo spazzino delle stelle", appassionato divulgatore e spesso nelle scuole per lanciare messaggi di prevenzione verso le dipendenze, è sconvolto. Più che per il danno economico, che comunque non è poca cosa, per le foto agghiaccianti e vergognose che vengono inviate ai suoi contatti, come se fosse lui a condividerle. E per il danno lavorativo: gli è impossibile seguire le pagine degli Astrofili e le altre che segue.
E' Luca stesso a raccontare quanto è accaduto. "Siamo in tre a gestire la pagina degli Astrofili Polesani. Ieri (sabato 20 agosto, ndr), ci è arrivata una notifica che chiedeva di seguire una procedura per evitare che la pagina ci venisse chiusa. Ci era già accaduto nel 2014 e, quindi, volevano assolutamente evitarlo. Gli altri due amministratori della pagina erano impegnati, mi hanno chiesto se potessi occuparmene io. Lo ho fatto".
Luca, quindi, segue le istruzioni della notifica e la procedura - come farebbe il "vero" Facebook - domanda anche l'inserimento delle password. Il tutto viene fatto e, in pochi secondi, Luca viene estromesso dal proprio profilo Facebook e da tutte le pagine e gruppi collegati. Il primo sparisce, letteralmente, è perso. "12 anni svaniti", si rammarica Luca. Pagine e gruppi ci sono ancora, ma ormai per lui sono inaccessibili.
Già così è pesante, per chi lavora con i social. Ma le ore successive portano a scoperte sempre più allucinanti. Emerge, infatti, che anche il profilo Whatsapp è stato clonato e viene usato per inviare foto a carattere pedopornografico. Allo stesso modo, viene violata anche la carta prepagata, con la quale vengono prelevati ben 800 euro. Ora, Luca si rivolgerà, lunedì 22 agosto, il primo giorno utile, alla polizia postale. "Già oggi, però - spiega - mi sono rivolto ai carabinieri, per spiegare che non sono io a inviare quelle immagini. Sono sconvolto".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE