VOCE
AMBIENTE E TURISMO
23.08.2022 - 18:29
Il presidente del Parco regionale dei Colli Euganei Giuliano Menegazzi ha invitato in Lessinia i rappresentati dei Parchi Veneti: del Fiume Sile, del Delta del Po e dei Colli Euganei per fare rete. È solo il primo di una serie di incontri itineranti che verrà replicato anche in tutti gli altri parchi.
I presidenti dei Parchi Naturali Regionali Veneti, regolamentati dalla Legge Regionale n. 23 del 26 giugno 2018: Arturo Pizzolon (Fiume Sile), Moreno Gasparini (Delta del Po) e Riccardo Masin (Colli Euganei) hanno accettato l'invito del presidente Giuliano Menegazzi presso la sede del Parco della Lessinia.
Si tratta del primo di una serie di incontri itineranti, che verranno replicati in tutti gli altri parchi entro la primavera del 2023, un'iniziativa appoggiata e condivisa anche dall'assessore regionale Cristiano Corazzari. Il presidente Menegazzi ha accompagnato i tre colleghi attraverso un tour nella malghe e ha fatto conoscere loro il territorio degli Alti Pascoli della Lessinia.
Si tratta di un incontro apripista, in quanto è la prima volta che i presidenti dei parchi regionali iniziano a confrontarsi, a partire dall'adeguamento dei quattro statuti, come previsto dalla Legge Regionale n. 23 del 26 giugno 2018. “Vogliamo iniziare a creare sinergie, conoscendoci e confrontandoci di persona, portando le nostre diverse esperienze su varie tematiche, con lo scopo di risolvere le problematiche e cercando di sviluppare progetti di ampio spettro per il futuro”, hanno esordito i quattro presidenti.
“Crediamo fortemente nei nostri territori, solo facendo rete e coordinandosi a livello regionale è possibile raggiungere determinati obiettivi, che sono comuni, ovvero: in primis la salvaguardia dell'ambiente, ma non meno importante la promozione turistica, fondamentale per il rilancio economico dei territori”, hanno continuato i rappresentanti dei quattro parchi.
“Vogliamo continuare a scambiarci idee, facendo squadra tra i vari parchi che hanno caratteristiche e peculiarità differenti, ma che allo stesso tempo vivono le medesime problematiche, proprio per questo ci siamo dati appuntamento a breve per proseguire questo importante percorso di dialogo e progettualità”, hanno concluso Menegazzi, Pizzolon, Gasparini e Masin.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE