Cerca

IN 3 MINUTI - 23/08/22

RISSA TRA UBRIACHI E INSEGUIMENTO: DENUNCIATO - Fermato dalla Volante della polizia - Guida sotto l’effetto di alcool, dopo una pesante lite con un altro conducente, fermato dalla Volante, si rifiuta di sottoporsi all’accertamento per il controllo del tasso etilometrico, gli viene ritirata la patente di guida e sequestrata l’autovettura. Questo il bilancio dell'intervento della Volante la sera scorsa. La lite era scoppiata dopo che i due avevano iniziato a superarsi reciprocamente lungo la statale 16, fino a fermarsi nel parcheggio del centro commerciale, dove sono venuti alle mani. Uno dei due ha avuto la peggio ed è dovuto ricorrere alle cure del pronto soccorso, l’altro è scappato verso il centro di Rovigo ma è stato fermato dalla Volante. Non volendosi sottoporre all’alcoltest, all’uomo è stata ritirata la patente ed è stato denunciato per guida in stato di ebbrezza e lesioni aggravate. 

 

15 POLESANI CANDIDATI, MA SOLO DUE HANNO CHANCE - Ecco i candidati della nostra provincia - Ieri sera sono state depositate le liste dei candidati alle elezioni del 25 settembre e da oggi scatta ufficialmente la campagna elettorale. Al plurinominale, Forza Italia nel collegio Camera Rovigo-Padova schiera al secondo posto Luigia Modonesi, sindaco di Fiesso, poi Luca Callegaro, sindaco di Arquà Petrarca ma polesano di Lusia. Al plurinominale Senato al collegio Veneto 01 al secondo posto il rodigino Andrea Bimbatti per Forza Italia. Gli altri polesani candidati sono Bartolomeo Amidei per Fratelli d’Italia al terzo posto del plurinominale Senato, Antonietta Giacometti della Lega, onorevole uscente, al terzo posto nel collegio Veneto 1. Nel centrosinistra il candidato all’uninominale Camera è il rodigino Alberto Lucchin, al proporzionale Nadia Romeo, al secondo posto nel listino plurinominale della Camera. Per il terzo polo Azione-Italia Viva all’uninominale Camera è candidato Giacomo Bovolenta, avvocato di Porto Tolle, all’uninominale Senato il rodigino Gabriele Galiazzo. Nel Movimento 5 stelle all’uninominale Camera l’adriese Elena Suman. C’è anche Moreno Ferrari, candidato per il movimento Vita (che comprende l’area no vax), è all’uninominale Camera.

 

I PARCHI REGIONALI SI METTONO IN RETE - Meeting tra i presidenti dei parchi - Il presidente del Parco regionale dei Colli Euganei, Giuliano Menegazzi ha invitato in Lessinia i rappresentati dei Parchi Veneti: del Fiume Sile, del Delta del Po e dei Colli Euganei per fare rete. È solo il primo di una serie di incontri itineranti che verrà replicato anche in tutti gli altri parchi. I presidenti dei Parchi Naturali Regionali Veneti Arturo Pizzolon (Fiume Sile), Moreno Gasparini (Delta del Po) e Riccardo Masin (Colli Euganei) hanno raggiunto il collega riguardo a un'iniziativa appoggiata e condivisa anche dall'assessore regionale Cristiano Corazzari. Il presidente Menegazzi ha accompagnato i tre colleghi attraverso un tour nella malghe e ha fatto conoscere loro il territorio degli Alti Pascoli della Lessinia.“Vogliamo continuare a scambiarci idee, facendo squadra tra i vari parchi che hanno caratteristiche e peculiarità differenti, ma che allo stesso tempo vivono le medesime problematiche, proprio per questo ci siamo dati appuntamento a breve per proseguire questo importante percorso di dialogo e progettualità”, hanno concluso Menegazzi, Pizzolon, Gasparini e Masin. 

 

MUSICASSOCIANDO, TRE GIORNI DI FESTA - Dal 25 al 27 agosto in Piazza Largo Europa - Diciottesima edizione di Musicassociando, tra musica, volontariato, animazione, esibizioni e l’imperdibile serata firmata Hashtag. La tre giorni di eventi, dal 25 al 27 agosto, torna a coinvolgere i giovani nella progettazione di quello che è il felice incontro tra musica, associazionismo e sport. A rendere possibile la manifestazione sono il Comune di Porto Tolle, l’associazione I Calabroni, il Comando di Polizia Locale, Give Emotions con Hashtag Musica Festival, la Cooperativa Goccia, i tanti sponsor e moltissimi volontari che a vario titolo lavoreranno per la buona riuscita dell’evento. Nel corso di tutte le serate sarà presente un food corner con truck che serviranno diversi tipi di pietanze streetfood.E per il gran finale l’Hashtag music festival porterà in consolle i dj portotollesi Dj Bertz, Fabio Ruzza e Andrea oltre allo special guest Cristian Marchi, con Benni Benassi il dj italiano con maggiore successo a livello internazionale. 

 

BSC ROVIGO, MEZZO SECOLO SUL DIAMANTE - La festa venerdì prossimo alle 21 - Il Baseball Softball Club Rovigo, festeggia 50 anni di attività e venerdì 26 agosto alle 21, torna in piazza Vittorio Emanuele II,  con un'edizione speciale di Baseball Night. “Un appuntamento che rappresenta un evento per la città – ha esordito l'assessore allo Sport Erika Alberghini facendo gli onori di casa - è una realtà significativa per il nostro territorio, sia per l'importante attività svolta che l'ha portata a crescere sempre più, che per l'attenzione al sociale, con l'avvio della squadra per ciechi, che per il prestigio che negli anni ha saputo dare alla nostra città, facendola conoscere oltre confine”. Lo spirito sarà infatti, proprio questo, come ha spiegato il dirigente del Bsc Rovigo, Lucio Taschin: una serata di festa e di promozione sportiva. E nel frattempo giovedì prenderanno il via i tornei del 50esimo, che saranno dedicati all'Under 15 baseball e all'Under 15 softball, con squadre provenienti da tutta Italia. Mentre il 9 ottobre verrà presentata la pubblicazione, realizzata per celebrare questo grande traguardo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400