VOCE
porto tolle
23.08.2022 - 15:43
PORTO TOLLE - Musicassociando compie 18 anni e festeggia un bel traguardo a Porto Tolle. Dal 25 al 27 agosto torna in Piazza Largo Europa la diciottesima edizione di Musicassociando, tra musica, volontariato, animazione, esibizioni e l’imperdibile serata firmata Hashtag. La tre giorni di eventi torna a coinvolgere i giovani nella progettazione di quello che è il felice incontro tra musica, associazionismo e sport.
A rendere possibile la manifestazione sono il Comune di Porto Tolle, l’associazione I Calabroni, il Comando di Polizia Locale, Give Emotions con Hashtag Musica Festival, la Cooperativa Goccia, i tanti sponsor e moltissimi volontari che a vario titolo lavoreranno per la buona riuscita dell’evento.
Il programma
Il programma ha inizio alle 18 di giovedì 25 agosto con la Maratona delle Associazioni alla quale seguirà un aperitivo con il Comitato Fiera di Santa Giulia con prodotti locali, e alle 20 c’è l’appuntamento con “Volontari sotto le stelle”; alle 21 e alle 22.30 ci saranno due esibizioni del corpo di ballo Xenia Crew e di Valeria Belloni che rappresenterà l’Asd Il Cigno Nel mezzo, alle 21.30, la musica del trio acustico con Giuseppe Scianna, reduce da The Voice Of Italy, e a chiudere la prima serata l’esibizione dei Mamalover, che intratterranno con una selezioni di brani disco-dance.
Venerdì 26 si comincia alle 21.30 con l’intrattenimento musicale dei Back on Blues, un gruppo di musicisti di vent’anni di Porto Viro e a seguire il rock dei Mod’s Group. La manifestazione si chiuderà con l’ultima tappa di Hashtag Music Festival che animerà tutta Largo Europa con il dj set di Cristian Marchi.
Nel corso di tutte le serate sarà presente un food corner con truck che serviranno diversi tipi di pietanze street food.
"Ringrazio Federico Vendemmiati per aver seguito l’organizzazione di questa nuova edizione di Musicassociando - ha esordito il sindaco Roberto Pizzoli - È un piacere presentare questa diciottesima edizione che segna un nuovo inizio dopo la pandemia. Ringrazio il gruppo dei Calabroni con il quale l’amministrazione collabora supportando economicamente una manifestazione in cui crediamo moltissimo, perché riteniamo sia rappresentativa dell’effervescente e virtuoso mondo del volontariato portotollese. Vogliamo dare spazio ai nostri giovani che sono coloro che hanno sofferto di più le conseguenze del Covid e credo che la musica sia il modo migliore per realizzare momenti di buona socialità".
Il vicesindaco Silvana Mantovani: "Nel 2003 ho visto la nascita di quest’idea di un gruppo di giovanissimi volontari. Mi piace ricordare quell’anno perché nel tempo questa manifestazione ha avuto una grande crescita, che ha saputo coinvolgere tutta la popolazione. La piazza di Musicassociando è dedicata ai nostri giovani e siamo felici che i Calabroni, dopo vent’anni, siano ancora qui per celebrare la socialità e l’associazionismo a tutte le età".
Beatrice Cattin presidente de I Calabroni: "Ringrazio l’amministrazione per il sostegno economico ed emotivo dato per la realizzazione di questa manifestazione. Grazie all’aiuto della Polizia Locale, che ci ha coadiuvato nell’espletamento delle pratiche burocratiche, siamo riusciti a riprendere laddove avevamo interrotto pre pandemia. Nel corso della notte bianca di sabato ci sarà un’area dedicata all’animazione per i più piccoli ad opera della Coop. Goccia e sarà con Musicassociando che ripartiranno anche le attività del progetto rifinanziato “Mi Spendo - It’s for Young”, mirato al coinvolgimento degli adolescenti in attività che ne coltivino i valori di comunità e il senso civico, attraverso la partecipazione ad attività come l’assistenza agli anziani, l’urbanistica e, come in questo caso, l’organizzazione di manifestazioni locali".
Giuseppe Bergantin di Give Emotions: "Come società ci occupiamo di marketing territoriale e qui a Porto Tolle troviamo sempre qualcosa di unico in termini di coinvolgimento e associazionismo. Porto Tolle è unico anche per il rapporto tra associazioni e amministrazione locale, questo per noi è sempre motivo di meraviglia e orgoglio. La tappa di Porto Tolle è sempre quella più importante e conclusiva del Tour estivo di Hashtag, che è un evento musicale fatto di resident djs, che da quest’anno si avvale della collaborazione con Eventi Molesti, il format di eventi nato proprio a Porto Tolle. In consolle ci saranno dj portotollesi quali Dj Bertz, Fabio Ruzza, e uno dei nostri resident Andrea Odoardo che è proprio di Porto Tolle. Lo special Guest scelto per quest’ultima tappa è Cristian Marchi, con Benni Benassi il dj italiano con maggiore successo a livello internazionale, è uno dei dj resident nei club più i voga di Mykonos ed è anche producer di hit ai primi posti nelle classifiche internazionali. Vi aspettiamo numerosi e ringraziamo il Comune e i Calabroni per l’ospitalità".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE