VOCE
ROVIGO
25.08.2022 - 13:26
ROVIGO - Una vacanza indimenticabile per i bambini del progetto "Cedro". Hanno conosciuto da vicino una vera fattoria e provato l'emozione di piantare una tenda sotto le stelle. Gita indimenticabile per gli otto bambini coinvolti dalla cooperativa sociale Porto Alegre questa settimana, grazie al supporto del Comune di Rovigo.
Come è nato il progetto
L'idea di partenza era offrire esperienze estive a bambine e bambini di famiglie che normalmente non possono permettersi alcun tipo di vacanza. Grazie al progetto Cedro, coordinato da Palazzo Nodari con una ricca rete di partner, i più piccoli hanno potuto sperimentare uscite al mare o esperienze di svago nella natura. Com'è accaduto martedì 23 e mercoledì 24 agosto, con l'uscita di due giorni organizzata all'agriturismo "I Quarti" di Guarda Veneta.
Otto bambini tra 8 e 13 anni hanno esplorato l'incantevole fattoria circondata da un grande parco proprio sotto l'argine del Po, piena di animali e piante da scoprire, compreso un grande orto. In questo spazio verde, guidati dalle operatrici di Porto Alegre, i piccoli hanno fatto giochi per migliorare la lingua italiana, conosciuto da vicino alcuni tipi di albero, le piante da frutto e la varietà di ortaggi coltivati. E infine sono andati alla scoperta dei molti animali della fattoria: pony, capre, conigli, galline, anatre, oche e perfino api. Hanno scoperto come sono fatti, di cosa si nutrono e hanno potuto accarezzarne alcuni.
Resterà indimenticabile la notte, che i piccoli hanno trascorso sotto le stelle. Nel prato del parco, infatti, hanno imparato a montare la loro tenda e acceso un piccolo falò, attorno al quale si sono raccolti in allegria prima di andare a dormire.
"Una vacanza breve e semplice, ma preziosa - ha spiegato l'assessore al Welfare Mirella Zambello - che ha offerto ai bambini un'opportunità non solo di svago, ma anche di apprendimento e allargamento dei propri orizzonti, restando a contatto con la natura e gli spazi aperti, cosa ormai rara. In sintonia inoltre, con gli obiettivi con cui ha preso le mosse il progetto "Cedro": offrire servizi e attività ai bambini e alle famiglie più fragili e con meno risorse".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE