VOCE
ROVIGO
25.08.2022 - 12:57
ROVIGO - Dannosa, se non pericolosa secondo i cittadini, la proposta di ridurre l’illuminazione pubblica, per lampioni e monumenti. Una manovra ipotizzata dal governo per contenere la crisi energetica, che ci attende nell’imminente autunno.
"È una scelta sbagliata e dannosa - spiega Giuseppe - l’illuminazione pubblica è strettamente legata alla sicurezza pubblica. Toglierla significa creare solo problemi, piuttosto riduciamo gli stupendi dei politici, anche solo col 30% in meno avremmo un gran risparmio. Queste sono manovre da fare, non quelle di ridurre l’illuminazione".
La mancata illuminazione di alcune zone, potrebbe infatti incentivare la criminalità che, complice la poca visibilità, passerebbe inosservata. "Non credo sia una buona idea diminuire l’illuminazione pubblica - continua Katiuscia - ci sono zone della città che effettivamente possono anche rimanere meno illuminate, ma altre decisamente no. Per la sicurezza dei cittadini l’illuminazione andrebbe mantenuta. Per risolvere un problema se ne creano altri, incrementando fenomeni pericolosi".
Sicurezza quindi tra le principali preoccupazioni dei residenti che, nel caso in cui sia inevitabile spegnere le luci, chiedono venga fatto con attente valutazioni. "Se alcune zone permettono di farlo si può anche considerare l’idea - spiega Luca - evitando però quei punti in cui le circostanze sono più delicate e complesse. Se questa manovra viene applicata con le dovute valutazioni credo si possa ritenere utile, senza danneggiare nessuno".
Valutazioni, quindi, di quelle parti di città in cui l’illuminazione, secondo qualcuno, era troppa a prescindere. "Ci sono troppi lampioni in città, qualcuno si può anche spegnere - conclude Delfino - non credo crei problemi, anzi. Tra le altre zone in cui si può applicare questa manovra mi vengono in mente alcuni tratti di piste ciclabili, tanto in inverno non vengono frequentate più da nessuno".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE