VOCE
26.08.2022 - 19:08
“C’E’ DA SALVARE UN SISTEMA ECONOMICO” - L’appello di Marinese, presidente di Confindustria Venezia Rovigo - “Siamo già in ritardo, bisogna agire per salvare la tenuta del sistema economico e produttivo del Paese”. Vincenzo Marinese, presidente di Confindustria Venezia Rovigo si unisce al drammatico appello del presidente nazionale di Confindustria, Carlo Bonomi, per non lasciare il mondo delle imprese in balia di rincari energetici assurdi e indiscriminati. Secondo il numero uno degli industriali delle province di Venezia e Rovigo la situazione è molto grave, ma lo è da tempo. A rischiare è la tenuta del sistema economico che “se va in crisi, deve fare ricorso alla cassa integrazione, o peggio, deve chiudere una determinata azienda, a cascata le conseguenze ricadono poi anche sulle aziende dell’indotto o che producono componenti”. Un tetto al costo del gas e mettere un argine alle speculazioni, questo in sintesi ciò che secondo Marinese serve nell’immediato.
ULSS 5, NUOVE PIAZZOLE DI EMERGENZA IN POLESINE - Importante novità per il territorio - La rete dell’Emergenza e Urgenza si sviluppa con l’aumento del numero di piazzole dedicate all’elisoccorso. E questo grazie alla collaborazione fra Ulss 5 e Comuni che hanno aderito all’offerta di spazi verdi per la creazione di piazzole adatte – di giorno e di notte – all’atterraggio dell’elisoccorso. Piazzole che favoriranno la tempestività delle operazioni di soccorso che in molti casi sono di fondamentale importanza. Non solo. Per la prima volta si dà una risposta concreta ad un problema annoso della provincia di Rovigo: l’enorme distanza che c’è fra un capo e l’altro del territorio. Una distanza che solo l’utilizzo dell’elicottero per le operazioni di soccorso più urgenti consente di ridurre. Capofila del progetto, destinato a cambiare il volto degli interventi di soccorso lungo Adige e Po, è la Centrale Operativa Urgenza Emergenza Suem 118, diretta da Andrea Paoli. Entro il 2022, saranno attivate le nuove piazzole a Bergantino, Castelmassa, Ficarolo, Lusia, Badia Polesine, Villamarzana, Polesella, Villadose, San Martino di Venezze, Ariano nel Polesine, Porto Tolle (una a Ca' Tiepolo ed una a Bacucco).
ROMEO E LUCCHIN, IL PD CHE GUARDA A ROMA - Presentati i due candidati polesani - "La nostra è l'unica coalizione che anche nella storia ha dimostrato di credere e sacrificarsi per questo paese, e non utilizzare metodi per uso personale". Angelo Zanellato, segretario del Pd, ha presentato questa mattina i due candidati polesani al collegio uninominale e plurinominale della Camera dei Deputati, rispettivamente Alberto Lucchin e Nadia Romeo. "Abbiamo investito su due figure importanti, un giovane e una persona più di esperienza e chiediamo di dare loro il consenso, partendo dalle problematiche della gente" le parole di Zanellato. "Rappresentare il centrosinistra significa tutelare i lavoratori, i giovani e l'ambiente - ha sottolineato Lucchin - siamo una coalizione con donne e uomini che hanno a cuore queste cose". La collega Romeo ha infine concluso: "Affronteremo questa campagna elettorale in mezzo alla gente, siamo contenti che sia stata data attenzione al territorio, che ascolteremo dando proposte concrete per farlo crescere, visto che negli ultimi anni non è stato rappresentato".
SCRITTORI IN VILLA, IL DELTA DEL PO RACCONTATO DA CRIVELLARI - Ieri il primo appuntamento di Ville da leggere - Grande successo nella tenuta Ca’ Zen di Taglio di Po per il primo appuntamento del ciclo di eventi “Ville da leggere”, che rientra nell’ambito dell’edizione 2022 di “Veneto Books” e che vede l’organizzazione di una serie di eventi diffusi su tutto il territorio regionale promossi dalle case editrici venete nel periodo che va fino al 15 dicembre. L’iniziativa è organizzata dall’Associazione Ville Venete dell’Adige in collaborazione con l’Associazione Editori Veneti, associazione delle piccole e medie imprese editoriali del Veneto, e in collaborazione con la Regione del Veneto. Diego Crivellari ha presentato la sua nuova edizione di “Scrittori e mito nel Delta del Po - Un dizionario letterario e sentimentale” edito da Apogeo Editore. Accanto a Crivellari, l’avvocato Luca Azzano Cantarutti, segretario dell’Associazione Ville Venete dell’Adige e Paolo Spinello in rappresentanza dell’Associazione Editori Veneti ed editore con Apogeo.
UNA DOMENICA TRA VILLE E MUSEI POLESANI - Ecco gli appuntamenti di domenica 28 agosto - Una Villa Morosini ricca di sorprese attende i visitatori domenica 28 agosto. Residenza nobiliare veneziana lungo il Grande Fiume, riportata al suo originale splendore, dopo un'intensa opera di restauro, conserva le memorie dell'illustre doge Francesco Morosini, carismatico condottiero della Serenissima. La visitazione di questo importante bene conta sulla straordinaria collezione d'arte allestita al suo interno da Luciano Zerbinati, proprietario dell'immobile, nonché appassionato collezionista d'arte in ogni sua declinazione, dalla scultura alla pittura. Non solo villa Morosini, però, ma anche il Museo delle Acque di Crespino, affascinante sede etnografica localizzata in piazza Fetonte e il MuViG di Canaro, primo museo virtuale d'Italia ad essere dedicato ad un pittore, che ripercorre la vita e le opere di Benvenuto Tisi da Garofalo, saranno aperti al pubblico.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE