VOCE
fratta polesine
28.08.2022 - 11:36
Casa Matteotti, a Fratta Polesine
FRATTA POLESINE - Giunge in paese il progetto “Radici del Contemporaneo” 2022/2023 e più precisamente presso il giardino della Casa Museo Matteotti, in un ciclo di quattro incontri, tutti programmati di sabato, con inizio alle 17.
La rassegna culturale gode del partenariato del comune di Fratta Polesine, dell’associazione culturale Giacomo Matteotti di Rovigo, della fondazione Anna Kuliscioff di Milano ed è stata programmata dalla Casa Museo “Giacomo Matteotti” con la direzione scientifica della sua valida direttrice, Ludovica Mutterle. Agli incontri è prevista la presenza di Gianpaolo Romanato, nella sua veste di presidente del comitato scientifico della “Casa Museo”.
Il programma si presenta alquanto originale e decisamente interessante. Si partirà sabato 3 settembre con il presidente Wwf di Rovigo Eddy Boschetti che illustrerà le peculiarità botaniche, ma non solo, del bellissimo ed accogliente “Giardino” della Casa Museo. Nico Stringa, docente di storia dell’arte contemporanea dell’università di Venezia, terrà la sua conferenza, sabato 10 settembre illustrando i quadri di Maria Vinca. I libri della famiglia Matteotti saranno, invece, all’attenzione dell’incontro di sabato 17 settembre che prevede la presenza della bibliotecaria e catalogatrice Francesca Borella. Il ciclo di incontri si chiuderà sabato 24 settembre, con Enzo Bellettato, autore del libro Matteotti nella memoria cantata, che per l’occasione parlerà degli strumenti musicali e dei dischi della famiglia Matteotti. Tutti gli incontri sono ad entrata libera.
La Casa Museo Matteotti, quindi, si fa palcoscenico di diverse attività culturali.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE