VOCE
30.08.2022 - 18:12
TRUFFA DEI FONDI COVID, ARRESTI E SEQUESTRI - Maxi operazione della Guardia di finanza - Si è conclusa con la denuncia di 6 responsabili, di cui uno arrestato, un 50enne di Chioggia, e uno colpito da ordinanza restrittiva, numerose perquisizioni tra le province di Rovigo e Venezia e il sequestro per equivalente per oltre 500mila euro, un’articolata operazione di servizio condotta dai finanzieri della Tenenza di Adria e coordinata dal Sostituto Procuratore della Repubblica Andrea Bigiarini. Una società cooperativa del Basso Polesine operante nel settore ittico, che nella fase più acuta della pandemia aveva richiesto e ottenuto l’erogazione di un finanziamento garantito dallo Stato per 450mila euro attestando di possedere i relativi requisiti di legge, dopo l’incasso dei fondi aveva iniziato a far registrare molteplici insoluti per centinaia di migliaia di euro nei confronti di svariati partner commerciali anche esteri. Dalle loro denunce è partita l’indagine che ha portato a scoprire in un cinquantenne di Chioggia a capo della truffa. Il tribunale ha disposto il sequestro preventivo di 533.351,20 euro su beni, disponibilità finanziarie e quote societarie sue e dei sei indagati. dopo molteplici perquisizioni locali e personali eseguite a Porto Viro, Taglio di Po e Chioggia.
ROVIGO CELLO CITY, LA MUSICA TORNA IN CITTA’ - Domenica parte la rassegna dedicata ai violoncelli - L’edizione 2022 di Rovigo Cello City è ai blocchi di partenza con un ricco programma. L’iniziativa, che si terrà tra il 4 e l’11 settembre in diverse location, è stata presentata a Palazzo Nodari alla presenza del sindaco Edoardo Gaffeo, del vicesindaco Roberto Tovo, del prefetto Clemente Di Nuzzo. Ad introdurre la conferenza, la musica dei violoncellisti allievi del maestro Luca Simoncini. Massimo Contiero, presidente dell’Associazione musicale Venezze che organizza la manifestazione, ha spiegato quanto questo festival sia nato da solide basi con il maestro Luigi Puxeddu. Infine, il maestro Gerardo Felisatti, direttore artistico di Rovigo Cello City, ha presentato nel dettaglio il programma, sottolineando il forte legame tra talenti locali e ospiti internazionali che si susseguiranno, in particolare la collaborazione con la biennale di violoncello di Amsterdam che chiama a raccolta grandi artisti provenienti da tutto il mondo.
LE CHIAVI DI PORTO VIRO A DON BEPI - La cerimonia durante il consiglio comunale - Don Bepi è tornato a casa. Da lunedì pomeriggio, il missionario è cittadino onorario di Porto Viro. Il terzo nella storia della città, dopo il maestro Paolo Rigolin e l’attore Oreste Lionello. A conferirgli l’onorificenza cittadina è stato il consiglio comunale, guidato dal sindaco Valeria Mantovan, che ha accolto all’unanimità la proposta arrivata dal Gruppo missionario San Giusto guidato da Bruna Ravazzolo. Alla cerimonia hanno partecipato anche il vescovo di Chioggia Giampaolo Dianin e l’assessore regionale Cristiano Corazzari, che ha anche la delega ai veneti nel mondo. Il consiglio e il pubblico in sala hanno tributato due lunghi applausi a don Giuseppe Miele, missionario in Madagascar che in questi giorni è tornato brevemente nel suo Polesine. “Non mi aspettavo un’accoglienza simile né un riconoscimento del genere - ha detto, nel suo breve intervento - ogni volta che in Madagascar arrivava un borsone, pieno di palloni, giochi o vestiti, per i ragazzi laggiù era una festa e io dicevo: questo arriva da Porto Viro. E allora voglio dirvi: quello che si può fare, lo si fa soltanto se ci si mette insieme”.
FIERA DEL DELTA, SU IL SIPARIO A PORTO TOLLE - Tutto pronto per la 59esima edizione - Torna per il 59esimo anno l’attesissima Fiera del Delta di Porto Tolle che si aprirà giovedì 1 settembre. A presentare il palinsesto della manifestazione organizzata dal Comune e dalla Pro Loco, il sindaco Roberto Pizzoli, l’assessore Federico Vendemmiati, i consiglieri Jessica Finotti, Giorgia Marchesini, Serena Fecchio e Sebastiano Boscolo, con Santino Feggi e Fabrizio Marangon della Pro Loco di Porto Tolle. La fiera sarà anticipata mercoledì 31 agosto dalla tappa di Miss Mamma Italiana sul palco allestito in Piazza Ciceruacchio, a partire dalle 21. In Piazza Largo Europa, tutte le sere ci saranno i comitati di Santa Giulia, Tolle e Polesine Camerini, e le cooperative sociali Titoli Minori, Oasi e Goccia a servire prelibatezze streetfood, tra via Giolo e Piazza Ciceruacchio si troveranno le bancarelle di hobbisti e artisti locali, e in piazza del mercato il luna Park".
MISS MAMMA ITALIANA, TUTTO PRONTO A PORTO TOLLE - Domani sera l’appuntamento - Largo Europa ospiterà, domani sera alle 21.30, il concorso di bellezza e simpatia che in quest’estate 2022 sta spopolando in tutt’Italia: Miss mamma italiana. Una serata speciale perché Porto Tolle nel corso degli anni è diventata una tappa imprescindibile nel cartellone del concorso. Speciale, poi, perché proprio dal Delta sono arrivate molte delle concorrenti che nel coro degli anni hanno poi conquistato le finali nazionali. E importante, infine, perché si tratta di uno degli ultimissimi appuntamenti di quest’estate prima delle finali nazionali del concorso che si terranno a Bellaria nei primi giorni di settembre. Domani sera, ad affiancare sul palco Paolo De Grandis, storica voce di Delta Radio, sarà infatti Chiara Maedea, veneta, un lavoro da manager e protagonista assoluta dell’edizione 2020 di Miss Mamma Italiana, quando alle finali nazionali conquistò la fascia di Mamma italiana Sponsor Top. La serata di Porto Tolle è organizzata da Te.Ma Spettacoli grazie alla partecipazione della Pro Loco e del comune di Porto Tolle, con Delta Radio, La Voce di Rovigo e Rovigoindiretta.it come media partner.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE