Cerca

IN 3 MINUTI - 31/08/22

SI RIBALTA CON L’AUTO, MIRACOLTA UNA GIOVANE – L’incidente è accaduto nella notte - E' letteralmente volata giù dall'argine, ribaltandosi e finendo nella scarpata, vari metri sotto la strada. E' accaduto poco prima delle 22 della serata di ieri, a Occhiobello, sulla strada arginale, poco dopo il parco di viale dei Nati, per quanti procedono con direzione Altopolesine. Alla guida, una giovane. Sul posto sono immediatamente accorsi i vigili del fuoco e il personale del Suem, con la ragazza che è stata estratta dalla vettura e affidata alle cure del personale medico. In questo momento, si è capito che, per fortuna, le conseguenze dell'accaduto non erano gravi quanto apparso in un primo momento. La conducente era sì ferita, ma non in maniera che potesse fare temere per la sua vita. 

FIAMME GIALLE, NUOVO COMANDANTE PER LA TENENZA DI ADRIA – Presentato stamane il nuovo comandante - Giuseppe Scarcella, fresco di corso riservato ai luogotenenti cariche speciali della guardia di finanza, sarà il nuovo comandante della tenenza di Adria delle fiamme gialle. Arriva da Este, e prenderà il posto del capitano Alessandro Brongo, destinato all’incarico di comandante della compagnia di Agropoli, in provincia di Salerno. La cerimonia di avvicendamento è andata in scena stamattina al comando provinciale di Rovigo, alla presenza del comandante provinciale della guarda di finanza Antonio Morelli e del comandante del gruppo di Rovigo, da cui dipende il reparto, Sebastiano Maria Rizzo. 

SAN BELLINO DICE ADDIO A DON ALESSANDRO – Stamane la cerimonia funebre in Basilica – Erano in tanti, stamane, nella basilica di San Bellino per salutare un’ultima volta il proprio arciprete, don Alessandro Cavallarin, scomparso a 74 anni. Canonico onorario della Cattedrale, don Alessandro lascia le sorelle Maria Grazia e Anita con Severino, i nipoti Luca, Alberto e Carlo. Mezzo secolo di ministero presbiteriale per don Alessandro, che stamane era attorniato anche dai tanti sacerdoti che hanno condiviso con lui il cammino nella Chiesa. Da Ravenna a Ceneselli, da Lendinara a Granzette, passando per Selva e San Cassiano, San Bortolo a Rovgo, in Casa del Clero a servizio dei presbiteri anziani e malati e infine a San Bellino. Al termine della messa don Alessandro è stato riportato a Rovigo dove sarà tumulato nella tomba di famiglia del cimitero del capoluogo. 

RIFIUTI, IL PORTA A PORTA IN COMMENDA - Ecoambiente presenterà la nuova modalità di raccolta - La raccolta “porta a porta” arriva nei quartieri della Commenda, est e ovest. La nuova modalità di raccolta rifiuti, gestita da Ecoambiente nel territorio del Comune di Rovigo, verrà spiegata ai cittadini durante due incontri informativi al palazzetto dello sport, previsti per il 2 e il 9 settembre. Una terza serata informativa sarà online, giovedì 15 settembre, in diretta sui canali social dell’ente. Dopo le frazioni, che già da qualche anno adottano la nuova modalità, durante l’estate sono passati al “porta a porta” i quartieri del primo lotto: San Pio X, Tassina e San Bortolo - Città Giardino. Il centro storico chiuderà il cerchio entra la fine dell’anno con un’organizzazione mista: “porta e porta” per alcuni, isole stradali con calotte per altri. Quattro gli obiettivi previsti da Ecoambiente, come spiegato dal direttore Walter Giacetti: migliorare il decoro urbano, responsabilizzare cittadini e aziende, ridurre il secco residuo e arrivare all’applicazione della tariffa puntuale. 

UFFICIO SCOLASTICO NELL’EX ASILO, IL VICINO MINACCIA DI MORTE - A Taglio di Po l’episodio, sono intervenuti i carabinieri - Il trasferimento temporaneo, all’interno dell’ex asilo, degli uffici del plesso scolastico, in questo momento impraticabili a causa dei lavori di ristrutturazione in corso, ha mandato su tutte le furie un residente della zona che ha minacciato di morte chiunque si fosse azzardato ad alzare le tapparelle dell’immobile in questione. Della cosa sono stati informati i carabinieri della stazione di Taglio di Po che si sono recati immediatamente sul posto. Fortunatamente tutto si è risolto e le finestre dell’edificio erano aperte, con le attività che non si sono mai fermate. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400