VOCE
cinema
01.09.2022 - 15:35
Una scena del film
ROVIGO - Un film che racchiude poesia e meraviglie del Polesine, piccolo scrigno accanto ad altre località del Veneto protagoniste della pellicola. “Il vecchio e la bambina” per la regia di Sebastiano Rizzo arriva al cinema a Rovigo.
Un docufilm che incanta e fa riflettere allo stesso tempo. L’opera cinematografica con protagonisti Maria Grazia Cucinotta, Totò Onnis e Giada Fortini, sarà proiettato a Rovigo, dopo la presentazione avvenuta a Venezia - Marghera la scorsa primavera.
“Il vecchio e la bambina” è in programma martedì 13 settembre alle 20.30 in sala 2 al Notorious Cinema di Borsea: una prima speciale dedicata ai cittadini della Provincia di Rovigo. Questa è solo una parte degli eventi organizzati dall’associazione culturale Leonardo da Vinci per promuovere il film realizzato dal Gal Polesine Adige in collaborazione con altri Gal Veneti.
La pellicola, che verrà presentata anche alla mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia, venerdì 9 settembre, affronta il tema della bellezza scrutata dagli occhi riflessivi di un nonno e di una bambina a bordo di una bicicletta. Toccando temi importanti, storici eventi da cui non si può prescindere, il docufilm evidenzia in un mondo sempre più dinamico, veloce, digitale, quanto il cicloturismo permetta di osservare la grande bellezza che ci circonda.
Un turismo lento, il cicloturismo, che abbraccia l’anima e l’ambiente. Per questo sabato 10 settembre, in collaborazione con Fiab Amici della Bici Rovigo è stato organizzato un biketour di 50 chilometri con partenza e rientro a Badia Polesine dalle 14 alle 22.
Dopo l’esperienza ecologica sulle due ruote, spazio alla proiezione aperta a tutti ad ingresso gratuito al Notorious Cinemas di Borsea la sera. Chiusura con tavola rotonda venerdì 16 settembre alle 17.30 alla sala consigliare della Camera di Commercio di Venezia Rovigo. Un dibattito aperto a tutti con relatori d’eccezione che dialogheranno con il pubblico sul film. Il Gal Polesine Adige attraverso questo progetto di cooperazione intende promuovere il proprio territorio.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE