VOCE
01.09.2022 - 18:54
NONNA IN STAMPELLE FALCIATA DA UN’AUTO: GRAVE - L’incidente è accaduto oggi pomeriggio - Brutto incidente, nel primo pomeriggio di oggi, in Commenda, lungo via Gramsci. Una donna di 86 anni, che camminava aiutandosi con una stampella, è stata investita da una vettura riportando ferite serie. Non dovrebbe comunque essere in pericolo di vita, si parla di una brutta frattura agli arti inferiori. Sul posto la polizia locale e le Volanti. Per la durata delle operazioni di soccorso è stata chiusa la strada.
UN CALCIO AL PALLONE PER RICORDARE MATTEO - Ieri sera il memorial “Matteo Pavan” - Ai campi da calcio del Grignano una serata in memoria di Matteo Pavan, che ha visto protagonisti Grignano, Rovigo e Due Carrare. A ricordare l’imprenditore scomparso l’anno scorso, Roberto Schiesaro, presidente del Grignano Calcio, che ha fortemente voluto organizzare questo memorial. “Matteo era molto noto in città perché titolare di una nota azienda, ma anche perché tra le sue passioni annoverava quella per il calcio, cosa che lo ha spinto a impegnarsi in prima persona in varie società sportive nel corso degli anni" le parole di Schiesaro. Una serata di sport e amicizia, alla quale ha partecipato anche Tommaso Pavan, il figlio di Matteo, che gioca proprio col Grignano. Anche Andrea Bimbatti, dirigente del Rovigo Calcio, ha voluto ricordare Matteo, definendolo “un grande dirigente del settore giovanile del Rovigo che ha dato molto al calcio”.
PROGRESSISMO E LIBERISMO, DUE MODI DI INTENDERE LA POLITICA - Confronto franco in Pescheria Nuova a Rovigo tra Crivellari e Pavanello - “Votare consapevolmente: le grandi idee politiche del mondo libero” il titolo dell’incontro che si è svolto ieri sera nella sala della Pescheria Nuova tra l’onorevole Diego Crivellari e l’avvocato Lorenzo Pavanello, il primo per per il progressismo democratico e il secondo sostenitore del liberalismo repubblicano, moderati dal giornalista Lorenzo Zoli. Due modi diversi, tendenzialmente opposti, di interpretare la politica e il governo della società: l’uno, il progressismo democratico che, “dopo i meravigliosi trent’anni anni 1945-‘75 – ha precisato Crivellari – in cui ha creato benessere nei Paesi Scandinavi e poi nella Francia di Mitterand tra gli anni ’80 e primi ‘90, oggi è entrato in crisi”; l’altro, basato sull’idea liberale “che nel nostro Paese – ha sostenuto Pavanello – è sempre stata interpretata in modo equivoco, mentre in questo periodo si può rivelare utile per una politica costruttiva”.
HUI, CATIA E LORENZA, MAMME CON LA FASCIA - Un grande successo la tappa di Miss Mamma Italiana a Porto Tolle - Una serata magica a Porto Tolle, dove sul palco allestito in piazza si è svolta l’ultima tappa di Miss Mamma Italiana prima delle finali di Bellaria Igea Marina della prossima settimana. E’ la 29esima edizione della kermesse organizzata da Te.Ma Spettacoli di Paolo, Grazia e Giorgia Teti, che nella tappa di Porto Tolle hanno lavorato in partnership con La voce di Rovigo, Rovigondiretta e Delta Radio. A presentare la serata Paolo De Grandis e Chiara Medea. Hui Hui, 29 anni, di Porto Tolle, è stata eletta “Miss Mamma” nella fascia età tra i 25 e i 45 anni. La fascia Gold, dai 46 ai 55 anni, è andata a Catia Callegaro, 53 anni, di Campolongo mentre la fascia Evergreen, dai 56 anni in su, è andata a Lorenza Bartolomei, 58 anni, di Forlì.
LE CARTE DA BRISCOLA DEL POLESINE - Presentate nel palazzo della Provincia - "Un regalo che facciamo al nostro territorio". Enrico Ferrarese, presidente della Provincia di Rovigo, ha definito così le Carte Polesane, ovvero le carte da gioco ideate e realizzate dall'artista rodigino Alberto Cristini. "Un regalo - ha proseguito Ferrarese nella presentazione di questa mattina in sala consiliare di palazzo Celio - che va in linea con le iniziative di valorizzazione e promozione del nostro territorio, una grande idea di Cristini che sposiamo in toto". L'artista ha spiegato che l'idea è dedicata al Polesine: "Sono immagini che hanno a che fare con la nostra realtà e con la cultura di Rovigo, ripercorrono il nostro territorio attraverso il gioco della briscola, che ha oltre 500 anni, ma anche altri giochi, con simboli e immagini".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE