VOCE
politica
01.09.2022 - 18:17
ROVIGO - Un Polesine rappresentato da persone che portino avanti progetti e mettano in evidenza i problemi da risolvere. Questo l’obiettivo principale del Terzo polo, formato da Azione e Italia Viva. Che giovedì ha presentato i propri candidati in provincia di Rovigo.
“Il Polesine è sparito dai radar della politica perché provincia che ha un difetto di rappresentanza - spiega Giacomo Bovolenta, candidato all’uninominale alla Camera - la mia candidatura è testimonianza di fiducia politica verso il terzo polo, unica novità politica di questo momento. Porteremo più forte la voce del Polesine nelle sedi opportune”.
“Siamo una forza politica che rappresenta una novità in ambito elettorale - conferma Davide Bendinelli, coordinatore regionale di Italia Viva - il nostro obiettivo è crescere per diventare determinanti e portare di nuovo al governo Mario Draghi”.
A rappresentare il Polesine figure che hanno operato in ambito pubblico e che conosco il territorio in cui si muovono. E il Terzo Polo si pone l’obiettivo di rappresentare quegli elettori delusi, che non si sentono più rappresentati dalle precedenti figure politiche. Candidato al Senato è Gabriele Galiazzo. “Questa tornata elettorale è molto significativa ma non solo per il suo programma - specifica - di lungo periodo e serio. Tra i progetti che ritengo fondamentali uno riguarda i giovani, che oggi non sono rappresentati da politiche adeguate. Serve formare i giovani perché recepiscano le proposte a loro disposizione, in are civica, imprenditoriale e di amministrazione pubblica”.
Candidata polesana al Senato, ma nel collegio di Padova, c’è Manuela Nicoletti. “Faccio politica dal 1975 e nel 2017 l’avevo abbandonata - spiega - mi sono riavvicinata perché qui trovo un modo diverso di fare politica, non contro qualcuno ma per delle idee. Assisto a comizi deliranti con affermazioni folli. Chi si candida a governare deve farlo per qualcosa e soprattutto per tutti. Perché rappresenti una comunità non solo chi ti ha eletto. Ci sono parlamentari polesani che non hanno mai rappresentato il Polesine, mentre avrebbe dovuto essere la priorità”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE