Cerca

ROVIGO

“Beni di prima necessità carissimi”

Tra gli scaffali ci si rende conto degli aumenti. I rodigini : "Inseguiamo gli sconti"

ROVIGO - Fare la spesa sta diventando un bene di lusso. I prezzi, anche dei beni di prima necessità, in particolare di frutta e verdura, stanno andando alle stelle e i cittadini sono preoccupati: non si vede una fine, il costo degli alimenti è sempre più alto e i conti non quadrano. Risparmiare è quasi impossibile poiché tutto è rincarato e la paura di chi compra è che non ci sia un ritorno da questi prezzi. Per ovviare al problema, si cercano gli alimenti in offerta, ma anche quando sono in offerta i costi rimangono elevati.

Dice, infatti, Valentina: “I prezzi sono carissimi, lo si nota in tutto quello che si trova nei supermercati. Quel che preoccupa è che questi prezzi non toccano soltanto alcune cose, ma toccano anche beni di prima necessità. Ad esempio, il caffè che comunque prendiamo con una certa abitudine, è salito tanto di prezzo, quasi a sfiorare l’euro in più. Quel che spaventa è che non si vede una fine a questi aumenti, è una situazione difficile che ci portiamo dietro da tanto tempo e che non vorrei avesse una progressione ulteriore nel prossimo futuro”.

Anche Diego pensa che sia quasi impossibile tornare indietro, visti i prezzi che si osservano tra gli scaffali. Si cerca di avere un occhio di riguardo in più anche per ciò che prima si metteva nel carrello con più facilità. Commenta così: “Mi sono accorto che la spesa è ben più cara di prima perché i prezzi stanno lievitando un po’ su tutto e sta diventando sempre più complesso risparmiare. Vedo rincari, in particolare, sulle bevande. Oltretutto proprio le bevande talvolta sono quasi introvabili, non ci sono più con regolarità all’interno dei negozi”.

Sono le cose di tutti i giorni ad essere sempre più salate. Racconta Nicola: “Il costo della spesa si fa sentire perché è aumentato molto, me ne sono reso conto. Quel che è più evidente è che ciò che costa di più, sono gli alimenti che consumiamo tutti i giorni, dal pane alla frutta e la verdura che stanno toccando vette importanti. Non sarà facile continuare così”.

La signora Eda, quando fa la spesa, vede che la situazione non migliora e ciò che lascia atterriti è che neanche prendere qualcosa in sconto risolve la situazione che si sta vivendo: “Sì, è aumentato tutto quanto, non saprei neanche dire cosa è aumentato di più perché ogni prezzo è ben più caro di prima. Forse il salto più importante è stato fatto dalla frutta e la verdura per le quali i prezzi sono davvero elevati. Si cerca di guardare agli sconti, ma anche con gli sconti non è che si risparmi poi così tanto”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400