VOCE
il mio diario
02.09.2022 - 15:41
ROVIGO - Si torna a scuola con il Diario della Voce. Il Diario 2022-2023, in omaggio per tutti gli studenti delle classi III, IV e V delle scuola primarie, è in distribuzione in tutti gli Istituti comprensivi che hanno aderito al progetto. Parliamo di oltre 50mila copie distribuite fra Polesine, bassa padovana, Chioggia e Cavarzere oltre a buona parte delle scuole della provincia di Treviso.
Siamo orgogliosi del prodotto che regaleremo ai nostri ragazzi. Lunedì prossimo lo troveranno come “benvenuto” sul loro banco di scuola. Speriamo ovviamente che, come sempre è accaduto in passato, sia di loro gradimento. Noi, con l’aiuto prezioso di tanti insegnanti e dei dirigenti scolastici che ci hanno guidato e consigliato, ce l’abbiamo messa tutta.
Il Diario torna dunque nelle mani dei ragazzi con una speranza, che è un po’ anche il sogno che oramai da anni ci guida in questa impresa: regalare loro un po’ di serenità; aiutarli ad affrontare l’anno scolastico viaggiando con la fantasia alla scoperta di quel meraviglioso territorio che è il nostro Veneto con i suoi fiumi e le sue lagune, le città d’arte e le montagne, le spiagge e i Parchi, le tipicità e soprattutto la gente.
"Un mare di parole", questo il titolo che abbiamo scelto, è il sunto del pensiero che ci ha guidato nell’elaborazione del progetto, ovvero un Diario che vuole spaziare fra storia e tradizione, innovazione e futuro avendo come stella polare una parola: identità. In questo momento storico così complesso, quanto bisogno c’è di sapere chi siamo. E’ fondamentale per affrontare il futuro.
La presentazione del nostro Diario 2022-2023, giovedì mattina nella sala del Consiglio della Provincia di Rovigo (grazie della splendida ospitalità al presidente Enrico Ferrarese) è stata l’occasione per incontrarsi con i tanti che ci sostengono fin dalla prima edizione e con chi, nel corso degli anni, ha deciso di entrare in squadra con noi per un’iniziativa pensata e realizzata per il mondo della scuola e con il mondo della scuola.
Un’iniziativa di queste dimensioni, che impegna il nostro gruppo editoriale in un lavoro che dura praticamente un anno, non poteva dunque non meritare una presentazione. Presentazione grandi firme, aperta dal saluto del sindaco di Rovigo, Edoardo Gaffeo, che non manca mai di portare il proprio sostegno ad una “iniziativa importante per la scuola e le famiglie”.
E non poteva mancare l’assessore regionale al Territorio, ai Parchi e all'Identità Veneta, Cristiano Corazzari, che nel suo saluto ha rimarcato l’importanza di un progetto.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE