Cerca

ROVIGO

Ad Alberto Felisati le Pillole di teatro

In piazza Annonaria la finalissima. Menzioni anche a Maurizio Noce e Pasqualina Milano

Ad Alberto Felisati le Pillole di teatro

ROVIGO - Emozioni e monologhi teatrali in piaza Annonaria. È Alberto Felisati di Rovigo il vincitore della seconda edizione del festival regionale del monologo “Pillole di Teatro”, promosso dalla Federazione italiana teatro amatori (Fita) del Veneto. La vittoria è arrivata venerdì scorso a Rovigo, in una piazza Annonaria da “tutto esaurito”: un appuntamento che ha concluso in bellezza il concorso, organizzato con il sostegno di fondazione Rovigo Cultura, con il sostegno e il patrocinio della Regione del Veneto e del Comune di Rovigo e con il patrocinio della Provincia di Rovigo.

L’interprete della compagnia El Canfin di Baricetta, ha convinto la giuria proponendo il brano “La notte poco prima della foresta” di Bernard-Marie Koltès. “Un grido di dolore contro l’ingiustizia di un mondo che non sa più ascoltare. Grande partecipazione dell’interprete per un testo duro e potente” ha dichiarato nella sua motivazione la giuria, composta dalla giornalista Alessandra Agosti, dall’attore e regista Armando Carrara, dall’operatore teatrale e regista Emilio Milani e da Roberto Tovo, vicesindaco e assessore alla cultura del Comune di Rovigo.

Perfetta armonia, anche quest’anno, fra giuria tecnica e spettatori: a Felisati, infatti, è andato anche il premio del pubblico. La commissione, infine, ha voluto segnalare con una menzione speciale altri due interpreti: Maurizio Noce di Proposta Teatro Collettivo di Arquà Polesine, di scena con “Mi’ padre è morto partigiano” di Roberto Lerici, e Pasqualina Milano de La Caneva di Lorenzaga (Treviso), che si è esibita ne “La bibbia dei villani - Monologo di Eva” di Dario Fo e Franca Rame.

Ma tanti applausi anche per gli altri nove candidati in lizza, approdati alla finalissima dopo le sei selezioni provinciali organizzate, tra giugno e luglio, dai comitati Fita di Padova, Rovigo, Treviso, Venezia, Verona e Vicenza, sempre con la collaborazione dei Comuni ospitanti: da Padova Sara Agostini ed Ermanna Terzo; da Treviso Maura Sponchiado; da Venezia Grazia Feroce e Serena Tenaglia; da Verona Antonio Guardalben e Giovanni Vit; e da Vicenza Massimiliano Parolin ed Erica Castiglioni.

Alla serata, condotta dalla presidente provinciale Fita Roberta Benedetto e arricchita, sul palco, da alcuni elementi scenici messi a disposizione dal Teatro Sociale di Rovigo, hanno partecipato rappresentanti di diverse istituzioni. Per la Fita erano presenti tra gli altri i presidenti provinciali Enrico Ventura di Padova, Sladana Relijc di Treviso, Gianni Visentin di Venezia e Giovanni Clemente di Vicenza, i componenti del comitato regionale Giovanni Mariuzzo e Gianfranco Ara e il presidente Fita Veneto Mauro Dalla Villa. Con loro anche Aldo Zordan, vicepresidente nazionale Fita.

“Questo Festival - commenta Mauro Dalla Villa – ci regala ogni anno nuove emozioni. Dalla prima edizione provinciale, pensata e organizzata proprio a Rovigo, la manifestazione è cresciuta, ampliandosi a tutti i nostri comitati veneti, trovando una grande risposta nei nostri interpreti e conquistando sempre di più il pubblico. Davvero una bella vetrina per il nostro bel teatro, fatto di passione e impegno”.

Per Alberto Felisati la vittoria al festival “Pillole di Teatro” apre le porte della finalissima del festival interregionale del monologo che sarà proposto, nel 2023, da Fita Umbria e Fita Abruzzo, vinto lo scorso anno proprio dal candidato veneto, Roberto Pinato.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400